Guido Maria Isolabella. BRASILE | Tra sogno e favela

© Guido Maria Isolabella
Dal 27 Settembre 2018 al 13 Ottobre 2018
Milano
Luogo: Spazio MADE4ART
Indirizzo: via Voghera 14
Orari: lunedì ore 15 - 19; martedì - venerdì ore 10 - 13 / 15 - 19
Curatori: Elena Amodeo, Vittorio Schieroni
Enti promotori:
- Con il Patrocinio del Consolato Generale del Brasile a Milano
Telefono per informazioni: +39.02.39813872
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
In occasione della Quattordicesima Giornata del Contemporaneoorganizzata da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, lo spazio MADE4ARTdi Milano presenta BRASILE | Tra sogno e favela, personale di Guido Maria Isolabella(Milano, 1965) a cura di Vittorio Schieronied Elena Amodeo, con una selezione di immagini realizzate dall’artista fotografo durante i suoi numerosi viaggi nel Paese sudamericano. La mostra è realizzata con il Patrocinio del Consolato Generale del Brasile a Milano.
Lo sguardo di Isolabella si sofferma con discrezione, sensibilità e con un’innegabile carica di curiosità sulla natura, sulle architetture e le persone che rendono il Brasile una terra unica e affascinante, ricca di luce, colori e fortissimi contrasti. Alla ricerca dell’essenza di un Paese e della sua gente, il fotografo non ritrae solo le spiagge famose in tutto il mondo per l’incantevole bellezza o gli edifici coloniali con le facciate accese e decorate, spesso scrostate dal tempo, ma spinge il suo sguardo anche all’interno delle favelas,che circondano le metropoli, con le loro costruzioni realizzate con materiali di recupero e le grandi difficoltà di chi conduce in esse la propria vita. Il sorriso dei bambini che giocano in riva all’oceano, lo sguardo pieno di dignità delle donne che abitano le baraccopoli, i luoghi dove la natura è incontaminata e paradisiaca, le architetture che ci parlano di antichi fasti perduti nello scorrere della storia: nelle immagini di Guido Maria Isolabella tutto ci parla di un Brasile dove convivono bellezza e rovina, fascino e povertà, sogno e favela.
La personale, con data di inaugurazione giovedì 27 settembre ore 18.30, rimarrà aperta al pubblico fino al 13 ottobre 2018, quando, in occasione della Quattordicesima Giornata del Contemporaneo AMACI, lo Spazio MADE4ART sarà visitabile dalle ore 16 alle ore 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale