Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
Roma, Largo di Villa Peretti
- Indirizzo: Largo di Villa Peretti
- Telefono prenotazioni: 06 39967700
- Apertura: Martedì-domenica dalle 9 alle 19.45. Lunedì chiuso
- Costo: intero € 7 - ridotto € 3,50
- Trasporti: Bus: linee c2, H, 36, 38, 40, 64, 86, 90, 92, 105, 170, 175, 217, 310, 360, 714, 910. Metro: linea a e B, fermata Termini
- Durata Visita: 1 ora circa
DESCRIZIONE:
Il palazzo in cui è ospitata la principale sede del Museo Nazionale Romano venne costruito per i Gesuiti da Camillo Castrucci sul luogo della villa Montalto-Peretti, nata nel ‘500 per Sisto V e distrutta dopo l’Unità d’Italia con la conseguente lottizzazione di tutta l’area. Fu acquistato dallo stato nel 1981 e inaugurato come museo nel 1995. Le collezioni constano di due macrosezioni: quella d’arte antica (età tardo-repubblicana, imperiale e tardo-antica) e quella di numismatica e oreficeria.
COMMENTI
LE MOSTRE






Mappa