I Lunedì di Casa Testori

Alessandro Mendini piccole fantasie quotidiane, Madre - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina, Napoli
Dal 15 February 2021 al 15 February 2021
Milano
Luogo: Pagina Facebook Casa Testori
Indirizzo: online
Orari: ore 21.15
Sito ufficiale: http://www.casatestori.it
Casa Testori ha riaperto al pubblico dal martedì al venerdì (10.00-13.00/14.30-18.00) dove fino al 26 febbraio si può visitare la mostra Meristàa cura di Giulia Zorzi con Fatima Bianchi e Ilaria Turba.
Parallelamente proseguono “I Lunedì di Casa Testori”. Nell’incontro del 15 febbraio in palinsesto il racconto di due mostre. In apertura si parlerà dell’esposizione “Titina Maselli” in corso a Brescia raccontata direttamente da Massimo Minini: un'antologica che si apre con un grande ritratto di Renzo Vespignani dell'artista romana, opera che Testori aveva esposto nel 1969. Titina Maselli è stata una delle protagoniste della nuova figurazione romana, con grandi visioni che negli ultimi anni sconfinano anche nell'astrazione. Al centro della mostra della Galleria Minini, l'immenso quadro-installazione del 1975, “Metro”.
Da Brescia i Lunedì di Casa Testori si sposteranno poi a Napoli per la mostra di “Alessandro Mendini piccole fantasie quotidiane”organizzata dal Madre - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina. Ne parleranno i due curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio. Il legame tra Mendini e Napoli è significativo e profondo: a lui si devono gli stupendi allestimenti di due delle stazioni della metropolitana partenopea: le stazioni Salvator Rosa e Mater Dei.
In chiusura l'appuntamento con Federica Fracassi che leggerà le prime pagine di Nebbia al Giambellino di Giovanni Testori.
Sul sito di Casa Testori sono disponibili tutti i video delle puntate precedenti.
Parallelamente proseguono “I Lunedì di Casa Testori”. Nell’incontro del 15 febbraio in palinsesto il racconto di due mostre. In apertura si parlerà dell’esposizione “Titina Maselli” in corso a Brescia raccontata direttamente da Massimo Minini: un'antologica che si apre con un grande ritratto di Renzo Vespignani dell'artista romana, opera che Testori aveva esposto nel 1969. Titina Maselli è stata una delle protagoniste della nuova figurazione romana, con grandi visioni che negli ultimi anni sconfinano anche nell'astrazione. Al centro della mostra della Galleria Minini, l'immenso quadro-installazione del 1975, “Metro”.
Da Brescia i Lunedì di Casa Testori si sposteranno poi a Napoli per la mostra di “Alessandro Mendini piccole fantasie quotidiane”organizzata dal Madre - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina. Ne parleranno i due curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio. Il legame tra Mendini e Napoli è significativo e profondo: a lui si devono gli stupendi allestimenti di due delle stazioni della metropolitana partenopea: le stazioni Salvator Rosa e Mater Dei.
In chiusura l'appuntamento con Federica Fracassi che leggerà le prime pagine di Nebbia al Giambellino di Giovanni Testori.
Sul sito di Casa Testori sono disponibili tutti i video delle puntate precedenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska