I Lunedì di Casa Testori

Giuseppe Panza di Biumo e Anna Bernardini
Dal 18 Gennaio 2021 al 18 Gennaio 2021
Milano
Luogo: Pagina Facebook
Indirizzo: online
Orari: ore 21.15
Nona puntata de I Lunedì di Casa Testori, la diretta settimanale FaceBook pensata per raccontare le mostre che oggi non è possibile vedere, attraverso la voce di artisti e curatori. Il format sta riscuotendo grande interesse anche come spazio di confronto e di riflessione: ogni settimana vengono presentate due mostre, anche con l’ausilio di immagini e video che restituiscono al pubblico una percezione più completa dei singoli progetti espositivi. Il programma di lunedì 18 gennaio prevede una tappa a Varese, a Villa Panza per una doppia occasione: il nuovo allestimento della Collezione Panza a 10 anni dalla morte del collezionista, e la presentazione del doppio volume dedicato alla stessa Collezione. Ne parleranno Anna Bernardini, direttore Fai, Villa e Collezione Panza e Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo del Fai, che dal 2000 ha avuto in donazione questo straordinario “tempio” dell’arte contemporanea.
A seguire si parlerà di un grande protagonista del sistema artistico del secolo scorso, il gallerista Alexander Iolas. A Iolas e ai suoi artisti è stata dedicata una mostra a Milano, alla Galleria di Tommaso Calabro, con un omaggio realizzato da Francesco Vezzoli. Ne parleremo con lo stesso Tommaso Calabro e con Davide Dall’Ombra, direttore di Casa Testori: nel 1974 Giovanni Testori aveva esposto un ciclo di grandi acrilici nella sede milanese della galleria di Iolas.
Come ogni puntata, I Lunedì di Casa Testori si chiudono con la voce di Federica Fracassi che legge l’“incipit” di un’opera letteraria o critica di Testori: questa settimana è la volta delle prime pagine de “Gli Angeli dello sterminio”, romanzo pubblicato nel 1992.
A seguire si parlerà di un grande protagonista del sistema artistico del secolo scorso, il gallerista Alexander Iolas. A Iolas e ai suoi artisti è stata dedicata una mostra a Milano, alla Galleria di Tommaso Calabro, con un omaggio realizzato da Francesco Vezzoli. Ne parleremo con lo stesso Tommaso Calabro e con Davide Dall’Ombra, direttore di Casa Testori: nel 1974 Giovanni Testori aveva esposto un ciclo di grandi acrilici nella sede milanese della galleria di Iolas.
Come ogni puntata, I Lunedì di Casa Testori si chiudono con la voce di Federica Fracassi che legge l’“incipit” di un’opera letteraria o critica di Testori: questa settimana è la volta delle prime pagine de “Gli Angeli dello sterminio”, romanzo pubblicato nel 1992.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione