I Lunedì di Casa Testori - Mimmo Paladino e Demetrio Paparoni

Mimmo Paladino, Ritratto I Ph. Lorenzo Palmieri
Dal 22 Marzo 2021 al 22 Marzo 2021
Milano
Luogo: Pagina Facebook e YouTube Casa Testori
Indirizzo: online
Orari: ore 21.15
Telefono per informazioni: +39 02.36586877
E-Mail info: info@casatestori.it
Sito ufficiale: http://www.casatestori.it
Sarà Mimmo Paladino il protagonista della puntata de I Lunedì di Casa Testori del prossimo 22 marzo. Paladino ha portato a Milano, alla Galleria Cardi, una delle sue opere più celebri, i Dormienti, nati alla fine degli anni Novanta, quando l’artista li espone per la prima volta a Poggibonsi (1998) nell’ambito della mostra Arte all’Arte. Altri Dormienti e Coccodrilli in terracotta sono stati realizzati per la grande mostra negli spazi sotterranei della Roundhouse di Londra (1999), in dialogo con un impianto sonoro appositamente ideato dal musicista, compositore e produttore britannico Brian Eno. A vent’anni di distanza, Paladino ne ha curato personalmente un nuovo allestimento inedito con 32 sculture disposte in una penombra nell’open space della galleria milanese, con l’accompagnamento sonoro delle musiche che Brian Eno aveva composto. Nella diretta insieme a Mimmo Paladino ci sarà Demetrio Paparoni, il critico che ha scritto il testo in catalogo e che nel 1999 aveva pubblicato un libro dedicato ai Dormienti con allegato il cd di Brian Eno.
Nell’occasione Federica Fracassi leggerà una pagina dal testo che Giovanni Testori scrisse nel 1989 per Mimmo Paladino e il suo ciclo delle Veroniche.
A seguire per i Lunedì di Casa Testori spazio per l’arte giovane: verrà presentata l’esperienza di Post Ex, un atelier condiviso in quella che era una grande carrozzeria. Ne parleranno due degli artisti protagonisti dell’iniziativa, Lulù Nuti e Alberto Montorfano.
I Lunedì di Casa Testori sono un format pensato per dare spazio alla narrazione di mostre in questo periodo di restrizioni, attraverso la voce di artisti e curatori. La diretta online viene trasmessa ogni lunedì alle 21.15 sui canali Facebook e YouTube di Casa Testori.
Sul sito di Casa Testori sono disponibili tutti i video delle puntate precedenti.
Nell’occasione Federica Fracassi leggerà una pagina dal testo che Giovanni Testori scrisse nel 1989 per Mimmo Paladino e il suo ciclo delle Veroniche.
A seguire per i Lunedì di Casa Testori spazio per l’arte giovane: verrà presentata l’esperienza di Post Ex, un atelier condiviso in quella che era una grande carrozzeria. Ne parleranno due degli artisti protagonisti dell’iniziativa, Lulù Nuti e Alberto Montorfano.
I Lunedì di Casa Testori sono un format pensato per dare spazio alla narrazione di mostre in questo periodo di restrizioni, attraverso la voce di artisti e curatori. La diretta online viene trasmessa ogni lunedì alle 21.15 sui canali Facebook e YouTube di Casa Testori.
Sul sito di Casa Testori sono disponibili tutti i video delle puntate precedenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970