IED Talks Digital Edition - L’Arte è resistenza

IED Talks Digital Edition - L’Arte è resistenza
Dal 23 Aprile 2020 al 23 Aprile 2020
Milano
Luogo: Canali social IED Milano
Indirizzo: online
Orari: h 18.30
“L’Arte èuna lingua universale in grado di dare forma ai concetti e rendere il mondo un posto accessibile.Èuna medicina, un antidepressivo, una lente positiva”
Come possiamo capire il momento che stiamo vivendo? Chi ha il compito di aiutarci ad interpretarlo? Queste alcune delle domande che guideranno la conversazione di giovedì 23 aprile (ore 18.30) in diretta dai canali social IED Milano, dal titolo L’Arte èresistenza. L’appuntamento si colloca nell’ambito di IED Talks Digital Edition, ciclo di incontri “a distanza” con cui IED continua ad aprirsi all’esterno anche in questo momento di chiusura, condividendo contenuti di sapere trasversale, utili all’arricchimento e alla riflessione personale di chiunque sia aperto a nuovi stimoli e curiosità.
Protagonisti del terzo incontro del ciclo sono Alessandro Timpanaro (Co-Founder e Creative Director di Collater.al, oltre che docente IED) e Fabio Persico (Art Director, Graphic Designer, illustratore) che assieme all’illustratore italiano Emiliano Ponzi (formatosi proprio all’Istituto Europeo di Design) affronteranno il ruolo che l’Arte sta avendo in questo periodo storico e che potrà avere per raccontarlo in futuro, analizzando progetti, idee ed opere che diversi talenti creativi hanno prodotto nelle ultime settimane.
Il presupposto è tanto chiaro quanto utile da ricordare. Da sempre l’Arte è uno strumento capace di fotografare e tradurre le epoche, di proporre le giuste domande, di avvertirci sul futuro. Ha il potere di trasformare le idee, mobilitare il cambiamento e ispirare l’azione. È una lingua universale in grado di dare forma ai concetti e rendere il mondo un posto accessibile. Ma non solo: è una medicina, un antidepressivo, una lente positiva.
Dopo l’appuntamento del 23, il ciclo IED Talks Digital Edition prosegue giovedì30 aprile con il tema Il Design e la grafica del mondo musicale indie, tenuto da Paolo Proserpio (Graphic Designer e docente IED) in conversazione con l’artista musicale Auroro Borealo.
Una condivisione dunque di sapere, pensiero, confronto aperto, a favore di un pubblico che va oltre la tradizionale community IED di studenti, alumni e docenti/professionisti.
Per partecipare, basta collegarsi alle 18.30 alla pagina Facebook o Instragram @iedmilano, oppure accedere alcanale Youtube IED - Istituto Europeo di Design
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo