Il Vero e il Falso
![Milano, Palazzo Reale Milano, Palazzo Reale](http://www.arte.it/foto/600x450/9d/13893-Milano_-_Palazzo_Reale_-_Scalone_-_Foto_Giovanni_Dall_Orto_9-July-2007.jpg)
© Foto Giovanni Dall'Orto | Milano, Palazzo Reale
Dal 29 Gennaio 2013 al 24 Marzo 2013
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza del Duomo 12
Enti promotori:
- Comune di Milano – Cultura
- Comando Generale della Guardia di Finanza
- Museo Storico del Corpo
Telefono per informazioni: +39 02 88465236
Sito ufficiale: http://www.comune.milano.it/palazzoreale
La mostra ci porta con un viaggio nel tempo nell’evoluzione del fenomeno della falsificazione: dalle monete alle banconote, fino alle forme elettroniche di pagamento come le carte di credito.
Strutturata per aree tematiche, la mostra raffronta i casi più rappresentativi di contraffazione con l’originale esposto e permette di inquadrare il fenomeno nei secoli, dai falsi impropri dell’Unità d’Italia alla falsificazione nel periodo bellico, fino ad arrivare ai rapporti tra i falsari e la criminalità organizzata.
In mostra anche “La stanza del falsario”, ricostruzione di una stamperia clandestina realmente rinvenuta e posta sotto sequestro.
Il progetto è stato realizzato inizialmente a Roma e successivamente in altre città italiane, migliora venendo arricchito con nuovi materiali espositivi ad ogni nuova tappa, richiamando storie e circostanze legate ai luoghi che ospitano la mostra.
A Milano il percorso approfondirà le Cinque Giornate e la Liberazione del secondo dopoguerra, episodi nel quale fu importante il ruolo dei finanzieri. Una sezione sarà dedicata al contrabbando e ai traffici di valuta che nel tempo hanno interessato in particolare la Lombardia e le aree di confine con la Svizzera.
Strutturata per aree tematiche, la mostra raffronta i casi più rappresentativi di contraffazione con l’originale esposto e permette di inquadrare il fenomeno nei secoli, dai falsi impropri dell’Unità d’Italia alla falsificazione nel periodo bellico, fino ad arrivare ai rapporti tra i falsari e la criminalità organizzata.
In mostra anche “La stanza del falsario”, ricostruzione di una stamperia clandestina realmente rinvenuta e posta sotto sequestro.
Il progetto è stato realizzato inizialmente a Roma e successivamente in altre città italiane, migliora venendo arricchito con nuovi materiali espositivi ad ogni nuova tappa, richiamando storie e circostanze legate ai luoghi che ospitano la mostra.
A Milano il percorso approfondirà le Cinque Giornate e la Liberazione del secondo dopoguerra, episodi nel quale fu importante il ruolo dei finanzieri. Una sezione sarà dedicata al contrabbando e ai traffici di valuta che nel tempo hanno interessato in particolare la Lombardia e le aree di confine con la Svizzera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema