Isabella Pers. The Next Flow

Isabella Pers, Teitiota, 2015, stampa a pigmenti su tela, 90x120cm
Dal 24 Marzo 2017 al 31 Maggio 2017
Milano
Luogo: aA29 Project Room
Indirizzo: via Pasquale Sottocorno 27
Orari: mer 10:30-12:45; gio 10:30-12:45 / 17-19:45; ven 10:30-12:45 / 17-19:45; sab 10:30-12:45 / 17-19:45 e su appuntamento
Curatori: Pietro Gaglianò
Telefono per informazioni: +39 348 6005128
E-Mail info: info@aa29.it
Sito ufficiale: http://www.aa29.it
La aA29 project Room di Milano è lieta di presentare The Next Flow, la mostra personale di Isabella Pers che si svolgerà dal 24 marzo al 31 maggio 2017 a cura di Pietro Gaglianò.
The Next Flow raccoglie e coniuga tre progetti di Isabella Pers, tutti ispirati all’emergenza dei cambiamenti climatici, delle crisi politiche, interne e internazionali, e delle molteplici conseguenze di un rapporto non equilibrato tra antropizzazione e natura.
In mostra convergono i temi portanti della ricerca dell’artista: l’osservazione degli ecosistemi sociali, culturali e naturali, la necessità di condizioni per il dialogo, le crisi planetarie e i cambiamenti accelerati dalla globalizzazione e, sopra ogni cosa, un fortissimo sentimento di responsabilità individuale. Questa attitudine personale di Isabella si riflette nella sua pratica artistica dove vengono tessute relazioni, accostati mondi tra loro remoti, ricucite distanze. A partire dalla vicenda di Ioane Teitiota, un cittadino delle isole Kiribati, primo rifugiato climatico del tempo presente, si sviluppa una riflessione intima e appassionata che fa uso di fotografia, pittura e video per raccontare storie di persone lontane, unite da un destino di confine e migrazione, e per lanciare una richiesta di attenzione, di percezione, di responsabilità.
Isabella Pers vive e lavora in Friuli. E’ co-ideatrice del progetto artistico RAVE East Village Artist Residency. Il suo lavoro è stato esposto internazionalmente in istituzioni prestigiose quali: PAV Parco Arte Vivente, Torino; Villa Manin, Passariano; 53. e.c. e 54. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia; New York Public Library; The Art Venice Biennale Award; Università degli Studi di Udine; 24th Biennial of Design Ljubljana; Zentral Bibliothek, Zurich; Maravee; NDK, Sofia; Italian Market, Hong Kong; Novosibirsk State Art Museum, Russia; Trieste Contemporanea, Trieste; Site Specific, Scicli; M'Arte, Montegemoli; Palazzo Reale di Napoli; City Art Gallery, Plovdiv; National Library, Buenos Aires; Project Room Museo MADRE, Napoli; Casa dell'Arte di Trieste; Miami-Dade Public Library, Miami; Whitechapel Gallery, Londra; Madison Avenue. Where Fashion Meets Art, in collaborazione con il Whitney Museum of Modern Art, New York.
Inaugurazione venerdì 24 marzo ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970