Isia Design Convivio

Dal 05 Giugno 2015 al 26 Giugno 2015
Milano
Luogo: Biblioteca Umanistica dell’Incoronata
Indirizzo: corso Garibaldi 116
Curatori: Marco Bazzini, Anty Pansera
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0547 21386
Sito ufficiale: http://www.isia.it
Venerdì 5 giugno alle ore 18 inaugurerà la mostra ISIA DESIGN CONVIVIO, evento collaterale organizzato in occasione di EXPO Milano 2015, dedicato ai quattro Istituti Superiori per le Industrie Artistiche - ISIA Faenza, ISIA Firenze, ISIA Urbino, ISIA Roma -, da cinquant’anni punto di riferimento per la formazione universitaria alle discipline della progettazione. In collaborazione e con il supporto del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR / comparto Alta Formazione Artistica e Musicale) saranno presentati i 60 migliori progetti ideati dagli studenti ISIA sul tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita e un’installazione video sulla storia e l’attività universitaria dei quattro istituti pubblici per la formazione al design.
Curata da Marco Bazzini e Anty Pansera, e allestita nella suggestiva cornice dell’antica Biblioteca Umanistica dell’Incoronata di Milano, la mostra ISIA DESIGN CONVIVIO ruota attorno al tema del “convivio” come metafora della conoscenza che nutre la mente, oltre che il corpo, con riferimento alla ben nota opera dantesca. Nel libro del sommo poeta (di cui quest’anno ricorre il 750° compleanno), il Convivio viene associato infatti a un “banchetto di sapienza”, in cui la conoscenza è nutrimento indispensabile per l’uomo e per la sua crescita spirituale.
Ispirandosi a questa metafora mai così attuale, il progetto espositivo mette in scena il lavoro didattico e progettuale dei quattro ISIA sulla scia delle suggestioni dantesche con cui sono articolati i quattro trattati del libro. In mostra dunque si potrà vedere una selezione dei progetti più recenti degli studenti ISIA che si relazionano ai temi dei trattati mostrando come il loro design abbia l’obiettivo di migliorare il benessere e la qualità di vita. Le quattro sezioni sono: il design e la conoscenza per tutti; i sensi del progetto; design, ricerca e metodo; le virtù del progetto.
A corredo di questa sezione centrale dell’esposizione, saranno inoltre presentati alcuni progetti storici provenienti dagli archivi ISIA, insigniti di premi e menzioni speciali, illustrando così lo sviluppo e l’innovazione di questi centri di alta formazione.
La mostra sarà dunque anche un’occasione speciale per conoscere la storia degli ISIA, i primi istituti in Italia a concepire e sviluppare una formazione a livello universitario nel settore del design, nonché le loro collaborazioni con istituzioni e università internazionali.
Infine ISIA DESIGN CONVIVIO è una grande opera di progettazione interna degli istituti ISIA, dall’ideazione dei progetti all’allestimento della mostra, dalla comunicazione visiva alla pubblicazione di un catalogo bilingue sul mondo ISIA che sarà pubblicato dalle Edizioni Aiap.
Curata da Marco Bazzini e Anty Pansera, e allestita nella suggestiva cornice dell’antica Biblioteca Umanistica dell’Incoronata di Milano, la mostra ISIA DESIGN CONVIVIO ruota attorno al tema del “convivio” come metafora della conoscenza che nutre la mente, oltre che il corpo, con riferimento alla ben nota opera dantesca. Nel libro del sommo poeta (di cui quest’anno ricorre il 750° compleanno), il Convivio viene associato infatti a un “banchetto di sapienza”, in cui la conoscenza è nutrimento indispensabile per l’uomo e per la sua crescita spirituale.
Ispirandosi a questa metafora mai così attuale, il progetto espositivo mette in scena il lavoro didattico e progettuale dei quattro ISIA sulla scia delle suggestioni dantesche con cui sono articolati i quattro trattati del libro. In mostra dunque si potrà vedere una selezione dei progetti più recenti degli studenti ISIA che si relazionano ai temi dei trattati mostrando come il loro design abbia l’obiettivo di migliorare il benessere e la qualità di vita. Le quattro sezioni sono: il design e la conoscenza per tutti; i sensi del progetto; design, ricerca e metodo; le virtù del progetto.
A corredo di questa sezione centrale dell’esposizione, saranno inoltre presentati alcuni progetti storici provenienti dagli archivi ISIA, insigniti di premi e menzioni speciali, illustrando così lo sviluppo e l’innovazione di questi centri di alta formazione.
La mostra sarà dunque anche un’occasione speciale per conoscere la storia degli ISIA, i primi istituti in Italia a concepire e sviluppare una formazione a livello universitario nel settore del design, nonché le loro collaborazioni con istituzioni e università internazionali.
Infine ISIA DESIGN CONVIVIO è una grande opera di progettazione interna degli istituti ISIA, dall’ideazione dei progetti all’allestimento della mostra, dalla comunicazione visiva alla pubblicazione di un catalogo bilingue sul mondo ISIA che sarà pubblicato dalle Edizioni Aiap.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre