Kenro Izu. Still Life

Kenro Izu. Still Life, Forma Galleria, Milano
Dal 13 Luglio 2012 al 16 Settembre 2012
Milano
Luogo: Forma Galleria
Indirizzo: piazza Tito Lucrezio Caro 1
Orari: da martedì a domenica 10-20; giovedì e venerdì 10-22
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 89075420
E-Mail info: printroom@formafoto.it
Sito ufficiale: http://www.formagalleria.com
Giovedì 12 luglio 2012, alle ore 18.30, nelle sale di Forma Galleria, inaugura la mostra Still Life di Kenro Izu. L’autore sarà presente Ogni fotografia di Kenro Izu nasce da un lungo e meticoloso lavoro di preparazione. È una fotografia fatta di lentezza e riflessione; una lunga ricerca, senza la preoccupazione o lo stress del tempo, lontana dal vortice dello scatto fuggente. Queste splendide immagini sollecitano un approccio empatico dalla parte dell’osservatore - un approccio lento come la loro genesi. Lontanissimo dalla rapida fotografia digitale contemporanea, fatta e consumata, come il perfetto specchio di una società che produce e consuma senza lasciar tracce, anzi lasciandosi alle sue spalle solo rifiuti, da gettare. L’utilizzo di una macchina fotografica a grande formato a corpi mobili, appositamente creata per lui, consente all’artista di produrre negativi di grande formato – cm. 36 x 51 – utilizzati per realizzare stampe a contatto con la tecnica del platino palladio, in grado di rendere perfettamente anche le più lievi sfumature pur mantenendo luci molto basse. La mostra si compone di 25 preziose stampe al platino palladio, di formato cm. 28 x 36 e 36 x 51, oltre a due stampe al carbone di formato cm. 80 x 70. “La fotografia secondo me, non è una mera forma di arte, bensì un percorso di ricerca costante nella vita, per trovare il significato più recondito dell’esistenza stessa.Per questo considero ogni fotografia come la mia orma lasciata su un sentiero, talvolta sono orme nette e profonde, altre volte indefinite e superficiali. Oltre alle fotografie, realizzate negli ultimi 30 anni, ho avuto, soprattutto, la fortuna di aver vissuto esperienze, visto luoghi e incontrato persone che mi hanno insegnato cosa siano l’amore e la felicità.”Kenro Izu Kenro Izu è nato ad Osaka, Giappone, nel 1949. Durante gli studi d’arte alla Nippon University di Tokyo, Izu visita New York dove decide di stabilirsi. Nel 1974 inaugura a New York il Kenro Izu Studio e nel 1979 inizia le sue peregrinazioni fotografiche nei luoghi sacri del mondo, un lavoro in continuo aggiornamento.Durante i suoi reportage in Cambogia, profondamente colpito dalle sofferenze patite dai bambini a causa di povertà e mancanza di assistenza sanitaria, Izu ha fondato l’organizzazione no-profit Friends Without a Border (FRIENDS) con sede a New York e in Giappone. FRIENDS ha fondato e sostiene dal 1999 l’HANGKOR HOSPITAL FOR CHILDREN di Siem Reap e fornisce cure mediche gratuite per i bambini della Cambogia. Forma Galleria nel 2012 si rinnova e si propone al pubblico con un nuovo spazio, una nuova entrata (accanto alla Libreria), un programma ragionato di mostre e di proposte, nuovi autori.
È inoltre attiva la app FORMAGALLERIA, scaricabile gratuitamente tramite Appstore.
È inoltre attiva la app FORMAGALLERIA, scaricabile gratuitamente tramite Appstore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo