Kounellis. I Cappotti

Jannis Kounellis, I Cappotti, 2014
Dal 21 Settembre 2019 al 10 Novembre 2019
Novate Milanese | Milano
Luogo: Casa Testori
Indirizzo: largo Angelo Testori 13
Orari: dal martedì al venerdì 10-13 / 14-18; sabato 15.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.0236586877
E-Mail info: info@casatestori.it
Sito ufficiale: http://www.casatestori.it
L’inizio dell’autunno a Casa Testori segna l’avvio di una mostra particolarmente suggestiva: nella dimora di Novate Milanese arrivano le ultime grandi incisioni di Jannis Kounellis. Il ciclo “I Cappotti/ The Coats” era stato realizzato nel 2017 e si compone di 12 incisioni al carborundum, 12 grandi lastre di due metri per uno, frutto della consolidata collaborazione dell’artista con la Stamperia d’Arte Albicocco di Udine. Erano stati gli stessi stampatori a permettere la realizzazione delle opere portando tutte le attrezzature nello studio umbro di Kounellis. Il lavoro ha per soggetto un tema molto caro a Kounellis come risulta evidente anche nella straordinaria retrospettiva attualmente in corso a Venezia, curata da Germano Celant per Fondazione Prada. Sono 12 cappotti messi sulle lastre dopo essere stati intrisi in resina epossidica. Il risultato sono 12 potenti immagini, rese molto fisiche grazie alla tecnica usata: il carborundum.
Le 12 incisioni sono state mostrate al pubblico per la prima volta a Roma nel dicembre 2017 a Palazzo Poli, sede dell’Istituto centrale per la Grafica. Quest’anno sono state esposte a Parigi, negli spazi della Galleria Lelong. Ora la serie completa delle incisioni arriva a Casa Testori in un dialogo postumo con i versi di Giovanni Testori che faranno da accompagnamento alle opere. Un incontro che non è mai avvenuto e che ora viene proposto, nella convinzione che queste immagini “sindoniche” di Kounellis avrebbero certamente affascinato Testori.
«Sono dodici cappotti neri che fluttuano nello squallore accecante dalla luce», scrive Roberto Budassi nella postfazione al libro d’arte che raccoglie le immagini delle 12 incisioni edito da A+Mbookstore edizioni. «Ombre inquiete sospese nel sudario bianco della pagina, nel bagliore sinistro di una disperata solitudine. Ombre che naufragano nel mare del nulla». È una chiave di lettura che rivela un’affinità tra queste opere e la sensibilità di Giovanni Testori. Tra il critico e l’artista in vita non ci furono relazioni. Per questo ora viene proposto, con la mostra, un possibile dialogo postumo. Le incisioni di Kounellis nell’allestimento di Casa Testori, dialogheranno con alcune poesie di Testori, dedicate ad un altro grande protagonista del secondo Novecento: Francis Bacon. Anche in queste poesie ricorre il richiamo all’elemento del cappotto, che Testori riprende nei suoi versi, a proposito di uno dei capolavori di Bacon, Figure Study II del 1946.
Tra immagini e poesie si tesse così un dialogo potente tra queste due grandi personalità del nostro recente passato culturale.
Opening: 21 settembre dalle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni