Käthe Kollwitz. Sentimento e passione civile
Opera di Käthe Kollwitz
Dal 13 December 2017 al 6 January 2018
Milano
Luogo: Casa della Memoria
Indirizzo: via Confalonieri 14
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 21. Chiuso il 24 dicembre pomeriggio e 25- 26 -31 dicembre e 1° gennaio 2018
Curatori: Renato Galbusera
E-Mail info: info.lebellearti@fastwebnet.it
Sito ufficiale: http://www.cantierememoria.it
A partire dal 13 dicembre alle 18, in occasione della manifestazione Cantierememoria, l’ultimo piano di Casa della Memoria ospiterà la mostra KÄTHE KOLLWITZ. Sentimento e passione civile, a cura di Renato Galbusera e prodotta dall’Associazione Le Belle Arti – Progetto Artepassante. Appassionata pittrice, scultrice e litografa, l’artista tedesca vive e racconta nelle sue opere gli orrori della guerra, le condizioni degli ultimi e i loro diritti negati: una serie di incisioni, storicamente strumento di denuncia, testimoniano l’impegno sociale e il dramma personale di un’autrice vissuta a cavallo dei due conflitti mondiali.
In perfetto accordo con il ricco palinsesto proposto da CANTIEREMEMORIA, che per la sua seconda edizione affronta la tematica della conquista dei diritti, la mostra di Käthe Kollwitz costituisce il fondamento storico artistico scelto per accompagnare questa riflessione. Con una serie di disegni, incisioni e xilografie, provenienti dalle raccolte del museo di Berlino a lei dedicato, l’artista denuncia la distruttività dell’uomo sull’uomo schierandosi, fin dagli esordi, dalla parte degli ultimi e restituendoci un’umanità carica di dolore e schiacciata dalla guerra, ma capace di riscattarsi attraverso un’angelica innocenza.
Il percorso espositivo si dipana in tre ideali stanze per tre tematiche che hanno inciso sull’esperienza personale e artistica di Käthe Kollwitz: il tema della maternità violata dalla guerra e della “Pietà”, ricorrente nelle sue incisioni e nelle opere plastiche, frutto dell’immatura perdita del figlio durante la guerra nel 1914; quello del ruolo sociale dell’artista e del suo impegno nel difendere i più deboli attraverso una produzione espressionista e di denuncia delle condizioni dei contadini e dei tessitori protagonisti della storia tedesca; in fine Käthe Kollwitz svelata in una sequenza di autoritratti che vanno dall’età giovanile fino alla maturità, mostrandoci una donna cosciente del dramma storico che l’umanità sta attraversando.
“È da ricercare nella biografia la scintilla, l’impulso primo della visione poetica di Käthe Kollwitz, vera donna di dolori nella Germania di inizio secolo, che da impero Guglielmino, attraverso le barricate degli Spartachisti e la fragile Repubblica, approda alla barbarie e alla devastazione del Nazismo - afferma Renato Galbusera, curatore della mostra - gli orrori della guerra accomunano la sua opera a quella di grandi figure della scena artistica sua contemporanea, ugualmente coinvolti anche dall’utilizzo del mezzo, l’opera incisa, come Otto Dix, Frans Masereel e Georges Rouault.”
L’intramontabile bellezza del lavoro dell’artista tedesca è data dall’intensità delle sue figure, dalla profonda introspezione psicologica dei suoi autoritratti, dalla capacità di rappresentare l’angustia degli interni, la varietà dei sentimenti che vanno dal più straziante amore e abissale dolore, al tumulto delle proteste, nella profondità delle ombre e dei notturni, spezzati da intense e puntuali luci che accendono il silenzio di sentimenti di commovente solitudine.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo