La bellezza salverà il mondo

Chiara Boni, Le Petit Robe
Dal 18 Novembre 2019 al 18 Novembre 2019
Milano
Luogo: EcoTeatro
Indirizzo: via Fezzan 11
Orari: h 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione
Telefono per informazioni: +39 02 82773651
E-Mail info: biglietteria@ecoteatro.org
Sito ufficiale: http://www.ecotratro.it
Lunedì 18 novembre 2019 dalle 20.00 prosegue all’EcoTeatro di Milano l’iniziativa dedicata alla lotta ai cambiamenti climatici “La bellezza salverà il mondo” con un nuovo evento dedicato alla moda responsabile.La serata si aprirà con il vernissage di una mostra dedicata alle creazioni ecosostenibili della stilista Chiara Boni. A seguire un concerto con il pianista Brando Bertrand che eseguirà musiche di Beethoven, Albeniz e Khachaturian e un’esibizione teatrale con l’attrice Loredana Cannata che reciterà un estratto dallo spettacolo Marilyn - her words. Durante la serata verranno presentati inoltre tre progetti dedicati alla moda sostenibile realizzati da giovani impegnati nei movimenti Fridays for Future, Mani Tese e Climate Reality Project.
Da sempre impegnata nel perseguire modalità di produzione eco-sostenibili, la stilista Chiara Boni presenta una serie di immagini e video che testimoniano la mission di CHIARA BONI La Petite Robe, prima azienda italiana di abbigliamento femminile ad aver ottenuto, grazie all’utilizzo di jersey sostenibile prodotto da Eurojersey, la certificazione PEF (Product Environmental Footprint) che quantifica l’impatto ambientale generato da un manufatto durante il suo ciclo vitale (dalla produzione della materia prima alla realizzazione vera e propria, in questo caso, dell’abito). La PEF ne certifica, tra i 16 parametri di controllo, il consumo di energia, l’emissione di CO2 o il consumo idrico che intervengono in un ciclo produttivo.
Esponenti di programmi ambientali porteranno la loro testimonianza sui vari progetti di salvaguardia realizzati sul territorio milanese.
Le opere stilistiche di Chiara Boni faranno da cornice a due momenti di spettacolo della serata: un estratto da “Marilyn-Her words”, scritto e interpretato dall’attrice Loredana Cannata - anche lei attivista per contrastare i mutamenti del clima - nei panni di una delicatissima Marilyn Monroe (in cartellone per EcoRassegna, in scena il 30 novembre ed il 1 dicembre ) e il concerto di pianoforte “Dalle Asturie alla catena di montaggio” - musiche di Beethoven, Albeniz, Khachaturianche – eseguite da Brando Bertrand , che a gennaio e ad aprile 2020 salirà sul palco con due spettacoli di EcoRassegna.
Sotto la guida di Marco Daverio, la direzione artistica di Walter Palamenga e il contributo green di Jenny Rizzo, EcoTeatro è il primo palcoscenico green di Milano, uno spazio dove arte, musica e cultura dialogano all’insegna di un modello operativo sostenibile: energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, illuminazione Led a basso consumo, utilizzo materiali di riciclo e prodotti ecologici, eliminazione totale della plastica usa e getta (bottigliette d’acqua, bicchieri etc…), biglietto ridotto per gli spettatori che arrivano a EcoTeatro in bici, con i mezzi pubblici o car sharing, parte degli incassi destinati alla piantumazione di nuovi alberi al Parco Nord di Milano per compensare le emissioni di CO2 prodotta e gestito in partnership con Rete Clima (30 già piantati a settembre per compensare l’anidride carbonica prodotta dalla stagione teatrale in corso).
Si ringrazia la rete associativa Milano per il Clima.
Il progetto “La bellezza salverà il mondo”, realizzato in collaborazione con No Planet B, iniziativa sostenuta da Fondazione punto.sud, ha ottenuto il patrocinio del Municipio 6 del Comune di Milano e il contributo di Fondazione Cariplo e dell’Unione Europea.
PROGRAMMA:
ore 20.00 - Benvenuto
ore 20.30 - Proiezione video CHIARA BONI La Petite Robe in collaborazione con Eurojersey
ore 21.00 - Brando Bertrand, concerto di pianoforte “Dalle Asturie alla catena di montaggio” - musiche di Beethoven, Albeniz, Khachaturianche
ore 21.30 - Pièce teatrale di Loredana Cannata tratta dal monologo “Marilyn-Her words”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni