Lasciare una traccia oggi? non rimarrà nulla

Davide Genna, Canestra, 2019, collage di carte su tavola, cm. 60 x 40 x 4
Dal 12 December 2020 al 12 December 2020
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Porta Venezia
Orari: dalle ore 9.00 sino a chiusura delle attività
Sito ufficiale: http://www.isorropiahomegallery.com
Si apre con questo inequivocabile titolo: Lasciare una traccia oggi? non rimarrà nulla, il percorso espositivo, dislocato sabato 12 dicembre dalle ore 9.00 nei pressi di Porta Venezia, ideato e realizzato da Isorropia Homegallery e da Davide Genna.
Una Via Crucis di opere che pone in dialogo il lavoro dell’artista con gli spazi privati e pubblici che durante questi mesi hanno dovuto chiudere o ridurre la propria attività lavorativa. Un percorso che coinvolgerà infatti la bottega di Nonna Gemma, uno spazio pubblicitario in Via Benedetto Marcello 4, H&L Parrucchiere, il ristorante Immorale Milano e lo studio dell’artista in Via Tadino 18. Per l’occasione Davide Genna espone una parte dei suoi lavori figurativi e geometrici, oltre ad un intervento pubblico.
L’idea di un percorso espositivo vuole essere una risposta forte alla situazione che stiamo vivendo. In un’epoca caratterizzata da un evento pandemico paralizzante, la cultura, in tutte le sue manifestazioni, con esclusione delle librerie, viene soppressa, imbavagliata e mandata in lockdown.
“NON RIMARRA’ NULLA” di culturalmente rilevante di quest’epoca e, per questo, consci dell’attualità ingombrante, invadiamo con spirito di resistenza questo inverno che ci attende cercando di scaldare lo spirito vivo e affamato di cultura dei nostri simili” – afferma l’artista.
Il messaggio che infatti vuole diffondere Isorropia Homegallery è quello che “L’arte e la cultura sono beni preziosi di tutti e per tutti e noi abbiamo il dovere di custodire, conservare, alimentare, favorire e divulgare”.
Spirito di resistenza e collaborazione quindi per far si che l’arte e la cultura possano avvicinare e far sempre più dialogare spazi pubblici e privati in un’ottica di resistenza e di dinamismo.
Davide Genna (1983) vive e lavora Milano. Ha studiato all’Accademia di belle arti di Brera scultura e pittura. Diverse le mostre collettive e personali tra cui: Realtà Surrealtà Insensatezza – 2020 Milano, Tornavento, Ara Bacchi – Le Grandi Dionisie – 2020 Milano, Giardino delle Culture a cura di Alessandro Pellarin, Aria – 2017 Milano, PlasMA Plastic Modern Art, La poesia delle cose – 2016 Milano, Slow Wood Lab, Ancora – incrocio su una superficie così enorme – 2015 Milano, Musée du Croco, a cura di Enzo Bollani, Ancora – 2012 studio Guido delli Ponti, Milano, a cura di Stefano Bianchi, e altre. www.davidegenna.tumblr.com
Percorso:
La Bottega di Nonna Gemma
Via Benedetto Marcello, angolo Via Vitruvio (furgone rosso)
Spazio pubblicitario di fronte alla fontana
Via Benedetto Marcello 4
H & L Parrucchiere
Via Lecco 22
Immorale Milano
Via Lecco 15
Dna G
Via Tadino 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska