Laura Longhitano Ruffilli. Armonie del quotidiano

Laura Longhitano, Sulle ali di un sogno
Dal 09 Giugno 2021 al 18 Giugno 2021
Milano
Luogo: Vi.P. Gallery di Milano
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande 4
Orari: lunedì e dal mercoledì al sabato 15,30-18,30; domenica 11-13 / 14-18. Chiuso il martedì
Curatori: Virgilio Patarini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3392939712
E-Mail info: galleria.zamenhof@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.zamenhofart.it
Si inaugura mercoledì 9 giugno 2021, alle ore 18,30, alla Vi.P. Gallery di Milano, in Alzaia Naviglio Grande, 4, la mostra personale della pittrice Laura Longhitano Ruffilli intitolata “Armonie del quotidiano”, che presenta una ventina di pastelli su carta dell’artista milanese.
In mostra una ventina di opere di vario formato, che oscillano tra una figurazione rapida e corsiva e una più dettagliata ed icastica, e che coprono un ampio arco temporale costituendo a tutti gli effetti una vera e propria piccola mostra antologica rappresentativa della ricerca poetica costante e coerente di questa artista, che pur spaziando tra soggetti diversi come figure, ritratti, nature morte o scorci di paesaggi, e tra una figurazione più realistica e una più rapida e abbozzata, riesce sempre a contraddistinguersi per uno stile unico capace di trasformare spunti di vita quotidiana in momenti di sospesa, rarefatta, elegiaca poesia. (Vi.P.)
Laura Longhitano è nata a Milano dove vive e opera. Allieva del Maestro Aldo Fornoni, tra i massimi esecutori in Italia della pittura a pastello cretoso, si è dedicata a questo tipo di tecnica pittorica che le è più congeniale avendo in precedenza dipinto ad olio e a tempera.Ha partecipato dal 1999 ad oggi a moltissime esposizioni e concorsi, anche all’estero (Parigi e Berlino), vincendo numerosi ambiti premi.
Tra le numerose esposizioni personali ricordiamo: nel 2003 la Personale a Vernice “Arte Fiera” di Forlì; nel 2004 la Personale al Centro Culturale “S.Anna” di Forlì e la Personale al “Teatro Bonci” di Cesena; nel 2005 Personale alla Galleria S.Isaia di Bologna; nel 2006 Personale alla Galleria Sargadelos di Milano; nel 2010 all’Hotel Baglioni di Bologna; nel 2013 alla Galleria Eustachi di Milano; nel 2015 Mostra personale “Figure e ritratti” all’Atelier Chagall di Milano; nel 2017 Mostra personale alla Galleria ItinerArte a Venezia in concomitanza con la Biennale; nel 2018 mostra personale a Palazzo Ducale di Genova; nel 2019 personale a Ragusa “Gesto poetico”.
In mostra una ventina di opere di vario formato, che oscillano tra una figurazione rapida e corsiva e una più dettagliata ed icastica, e che coprono un ampio arco temporale costituendo a tutti gli effetti una vera e propria piccola mostra antologica rappresentativa della ricerca poetica costante e coerente di questa artista, che pur spaziando tra soggetti diversi come figure, ritratti, nature morte o scorci di paesaggi, e tra una figurazione più realistica e una più rapida e abbozzata, riesce sempre a contraddistinguersi per uno stile unico capace di trasformare spunti di vita quotidiana in momenti di sospesa, rarefatta, elegiaca poesia. (Vi.P.)
Laura Longhitano è nata a Milano dove vive e opera. Allieva del Maestro Aldo Fornoni, tra i massimi esecutori in Italia della pittura a pastello cretoso, si è dedicata a questo tipo di tecnica pittorica che le è più congeniale avendo in precedenza dipinto ad olio e a tempera.Ha partecipato dal 1999 ad oggi a moltissime esposizioni e concorsi, anche all’estero (Parigi e Berlino), vincendo numerosi ambiti premi.
Tra le numerose esposizioni personali ricordiamo: nel 2003 la Personale a Vernice “Arte Fiera” di Forlì; nel 2004 la Personale al Centro Culturale “S.Anna” di Forlì e la Personale al “Teatro Bonci” di Cesena; nel 2005 Personale alla Galleria S.Isaia di Bologna; nel 2006 Personale alla Galleria Sargadelos di Milano; nel 2010 all’Hotel Baglioni di Bologna; nel 2013 alla Galleria Eustachi di Milano; nel 2015 Mostra personale “Figure e ritratti” all’Atelier Chagall di Milano; nel 2017 Mostra personale alla Galleria ItinerArte a Venezia in concomitanza con la Biennale; nel 2018 mostra personale a Palazzo Ducale di Genova; nel 2019 personale a Ragusa “Gesto poetico”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo