LECTURE ROOM #1 - Pharaildis Van den Broeck e il mercato dell'arte. Per un elogio del margine
										 
										
										
																		
																																												LECTURE ROOM #1 - Pharaildis Van den Broeck e il mercato dell'arte. Per un elogio del margine
											
										
										
									Dal 26 April 2021 al 26 April 2021
Milano
Luogo: Pagina Facebook Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck
Indirizzo: online
Orari: ore 18.30
Telefono per informazioni: +39 3487097090
E-Mail info: info@aapvdb.org
Sito ufficiale: http://www.aapvdb.org
								
								 In parallelo all'attività espositiva negli spazi di Via Bragadino a Milano che riprenderà il prossimo 10 maggio con la mostra di Tatiana Giorgadse parte del ciclo Project Room, l'Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck presenta LECTURE ROOM #1 il primo appuntamento del programma di approfondimento sull'opera e la figura dell'artista italo fiamminga e sui temi centrali per la cultura visiva contemporanea come il mercato, la marginalità, la moda e molti altri.
 
Lunedì 26 aprile alle ore 18.30 in diretta facebook la storica e critica d'arte Cristina Masturzo, in dialogo con la curatrice dell'archivio Barbara Garatti, presenta al pubblico alcune riflessioni sul rapporto tra Pharaildis Van den Broeck e il mercato dell'arte.
La posizione liminare che l'artista ha mantenuto nel corso della sua attività artistica offre lo spunto per riflettere su alcune dinamiche alla base dei processi di commercializzazione delle opere offrendo possibilità e problematicità alla ricerca artistica.
 
Il programma di LECTURE ROOM arricchisce l'offerta culturale dell'Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck presentando degli spazi virtuali in cui studiosi di diversi ambiti disciplinari condividono le ricerche tematiche condotte in archivio, partendo dall'analisi del lavoro di Van den Broeck.
 
Il programma prosegue a maggio con Valeria Raho e Jonatah Manno – fondatori di P.I.A. a Lecce – che daranno una lettura sul tema della marginalità, in ottobre il duo curatoriale Francesco Urbano Ragazzi esaminerà i codici visivi di Pharaildis Van den Broeck tra arte e moda e a dicembre la storica dell'arte Roberta Bernabei presenterà un racconto dell'artista italo fiamminga tra ricordi personali e riferimenti storico artistici.
 
Cristina Masturzo è storica e critica d'arte, insegna Economia e Mercato dell'Arte e Valorizzazione delle Collezioni al Master in Contemporary Art Markets di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti (Milano) ed è contributor di Artribune Magazine nell'area di mercato dell'arte. Collabora con il Dipartimento di Arti Visive di NABA e con FM Centro per l’Arte Contemporanea (Milano) e cura progetti di ricerca sul sistema dell'arte e progetti editoriali indipendenti. Dal 2020 è tra i coordinatori del Forum dell'arte contemporanea italiana.
							
							Lunedì 26 aprile alle ore 18.30 in diretta facebook la storica e critica d'arte Cristina Masturzo, in dialogo con la curatrice dell'archivio Barbara Garatti, presenta al pubblico alcune riflessioni sul rapporto tra Pharaildis Van den Broeck e il mercato dell'arte.
La posizione liminare che l'artista ha mantenuto nel corso della sua attività artistica offre lo spunto per riflettere su alcune dinamiche alla base dei processi di commercializzazione delle opere offrendo possibilità e problematicità alla ricerca artistica.
Il programma di LECTURE ROOM arricchisce l'offerta culturale dell'Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck presentando degli spazi virtuali in cui studiosi di diversi ambiti disciplinari condividono le ricerche tematiche condotte in archivio, partendo dall'analisi del lavoro di Van den Broeck.
Il programma prosegue a maggio con Valeria Raho e Jonatah Manno – fondatori di P.I.A. a Lecce – che daranno una lettura sul tema della marginalità, in ottobre il duo curatoriale Francesco Urbano Ragazzi esaminerà i codici visivi di Pharaildis Van den Broeck tra arte e moda e a dicembre la storica dell'arte Roberta Bernabei presenterà un racconto dell'artista italo fiamminga tra ricordi personali e riferimenti storico artistici.
Cristina Masturzo è storica e critica d'arte, insegna Economia e Mercato dell'Arte e Valorizzazione delle Collezioni al Master in Contemporary Art Markets di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti (Milano) ed è contributor di Artribune Magazine nell'area di mercato dell'arte. Collabora con il Dipartimento di Arti Visive di NABA e con FM Centro per l’Arte Contemporanea (Milano) e cura progetti di ricerca sul sistema dell'arte e progetti editoriali indipendenti. Dal 2020 è tra i coordinatori del Forum dell'arte contemporanea italiana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles