Letizia Battaglia. Shooting The Mafia

Letizia Battaglia I Ph. Shobha
Dal 20 Novembre 2020 al 20 Novembre 2020
Milano
Luogo: Sito web
Indirizzo: online
Orari: ore 20.30
Costo del biglietto: € 6,90. Si può acquistare il biglietto dal sito internet della sala cinematografica di riferimento e ricevere, quindi, un codice e un link per accedere alla sala virtuale. Dal primo click sono 48 le ore a disposizione per completare la visione
E-Mail info: distribution@iwonderpictures.it
Sito ufficiale: http://www.iorestoinsala.it
Molto più che una presentazione, quella di venerdì 20 novembre alle 20.30 so preannuncia essere un pezzo di storia italiana. Si perché a presentare il documentario che la ritrae, LETIZIA BATTAGLIA - SHOOTING THE MAFIA di Kim Longinotto, ci sarà proprio lei, la leggendaria Letizia Battaglia! La donna irriverente, la fotografa di talento che ha sfidato l'autorità maschile, la cultura e la mafia. Un evento imperdibile targato #iorestoinSALA, il circuito digitale cui aderiscono più di 50 cinema italiani!
La giornalista Elena Ciccarello, Direttrice responsabile Lavialibera, e Andrea Romeo, fondatore di I Wonder Pictures (che distribuisce il film in Italia), saranno i compagni d’avventura di Letizia in questa presentazione.
Il film - disponibile sempre dal venerdì 20 novembre - è un ritratto personale e intimo di Letizia Battaglia, fotografa palermitana e fotoreporter per il quotidiano L’Ora. Una vita vissuta senza schemi: dalla fotografia di strada, per documentare i morti di mafia, all’impegno in politica, Leti ia
Letizia Battaglia è stata una figura fondamentale nella Palermo e nell’Italia tra gli anni Settanta e Novanta. Intrecciando interviste e testimonianze d’archivio, Kim Longinotto racconta la vita di un’artista passionale e coraggiosa, mostrando non solo un’esistenza straordinaria e anticonformista, ma anche uno spaccato di storia italiana. In cerca di una libertà che passa per il sogno di una Sicilia sciolta dalle catene della mafia.
LETIZIA BATTAGLIA - SHOOTING THE MAFIA
di Kim Longinotto, Irlanda, Stati Uniti 2019, 94’
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo