Lino Mannocci. E l'angelo partì da Lei. Annunciazione

Mannocci, angelo, Annunciazione
Dal 23 Ottobre 2014 al 22 Novembre 2014
Milano
Luogo: Galleria San Fedele
Indirizzo: piazza San Fedele 4
Orari: da martedì a sabato 16-19; chiuso i festivi
Telefono per informazioni: +39 02 86352233
E-Mail info: sanfedelearte@sanfedele.net
Sito ufficiale: http://www.centrosanfedele.net
La Galleria San Fedele presenta una mostra dedicata all'iconografia dell'Annunciazione dalla ricerca di Lino Mannocci (Viareggio, 1945) protagonista di un percorso costruito intorno a dialoghi ideali fra le sue opere e quelle di grandi maestri del passato, che hanno affrontato il significato e il mistero dell'annuncio a Maria. Da Durer a Barocci, da Figino a Sironi. La mostra personale di Mannocci consente di approfondire nuovi valori espressivi dell'arte sacra, legata alla ricerca sul linguaggio stesso della pittura che trova in Mannocci uno degli autori piu' sensibili e colti del panorama internazionale. Inaugurazione 23 ottobre alle 18.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo