Love Design®

Love Design®, Fabbrica del Vapore, Milano
Dal 22 November 2013 al 24 November 2013
Milano
Luogo: Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Procaccini 4
Orari: 10-21
Enti promotori:
- Comitato Lombardia AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro)
- ADI (Associazione per il Disegno Industriale)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 7797257/ 335 8325001
E-Mail info: press.lovedesign@airc.it
Sito ufficiale: http://www.lovedesign.airc.it
Love Design® è l'appuntamento biennale con il design a Milano organizzato dal Comitato Lombardia AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) in collaborazione con ADI (Associazione per il Disegno Industriale).
Love Design® trasforma i prodotti generosamente donati dalle aziende in risorse da destinare alla ricerca contro il cancro, grazie alla partecipazione del pubblico più sensibile e vicino ad AIRC. Un'alleanza, quella tra le aziende e il pubblico, indispensabile e vincente per assicurare così nuove risorse al progresso della ricerca oncologica italiana.
L’iniziativa, nata nel 2003 con il nome “Il Design Sostiene la ricerca” è un momento di incontro diverso con la solidarietà, un aiuto concreto dei migliori marchi del design e dei visitatori per la raccolta di fondi a favore della ricerca oncologica italiana.
Firme conosciute in tutto il mondo offrono una selezione di oggetti da regalare e da regalarsi, ideati per la casa e non solo, gioielli design, articoli premiati in varie edizioni con il prestigioso Compasso d’Oro, il più autorevole riconoscimento del mondo del design. E ancora, pezzi di architettura dell’illuminazione, sedie décor, poltrone che portano la firma di grandi designer.
Love Design® è aperta al pubblico che può visitare l’esposizione e scegliere tra un vasto assortimento di oggetti di design per tutti.
Love Design. Il ruolo dell'Azienda
Le aziende che desiderano partecipare a Love Design® potranno donare ad AIRC beni di propria produzione a titolo di erogazione liberale in natura. I beni ricevuti gratuitamente dalle aziende potranno essere convertiti in risorse finanziarie a sostegno della migliore ricerca oncologica italiana, grazie al pubblico presente.
Le aziende che non dispongano di oggetti che possano utilmente contribuire al successo della manifestazione ma intendano comunque partecipare alla raccolta fondi, quest'anno avranno l'opportunità di sostenere AIRC attraverso una donazione in denaro.
Love Design® trasforma i prodotti generosamente donati dalle aziende in risorse da destinare alla ricerca contro il cancro, grazie alla partecipazione del pubblico più sensibile e vicino ad AIRC. Un'alleanza, quella tra le aziende e il pubblico, indispensabile e vincente per assicurare così nuove risorse al progresso della ricerca oncologica italiana.
L’iniziativa, nata nel 2003 con il nome “Il Design Sostiene la ricerca” è un momento di incontro diverso con la solidarietà, un aiuto concreto dei migliori marchi del design e dei visitatori per la raccolta di fondi a favore della ricerca oncologica italiana.
Firme conosciute in tutto il mondo offrono una selezione di oggetti da regalare e da regalarsi, ideati per la casa e non solo, gioielli design, articoli premiati in varie edizioni con il prestigioso Compasso d’Oro, il più autorevole riconoscimento del mondo del design. E ancora, pezzi di architettura dell’illuminazione, sedie décor, poltrone che portano la firma di grandi designer.
Love Design® è aperta al pubblico che può visitare l’esposizione e scegliere tra un vasto assortimento di oggetti di design per tutti.
Love Design. Il ruolo dell'Azienda
Le aziende che desiderano partecipare a Love Design® potranno donare ad AIRC beni di propria produzione a titolo di erogazione liberale in natura. I beni ricevuti gratuitamente dalle aziende potranno essere convertiti in risorse finanziarie a sostegno della migliore ricerca oncologica italiana, grazie al pubblico presente.
Le aziende che non dispongano di oggetti che possano utilmente contribuire al successo della manifestazione ma intendano comunque partecipare alla raccolta fondi, quest'anno avranno l'opportunità di sostenere AIRC attraverso una donazione in denaro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960