Luca Vernizzi. Tensione e movimento / Finestre

Opera di Luca Vernizzi
Dal 04 Febbraio 2019 al 19 Aprile 2019
Milano
Luogo: Teatro Dal Verme / Banca Generali Spa
Indirizzo: via S. Giovanni sul Muro
E-Mail info: info@rosifontana.it
Inizia intensamente l’anno espositivo di Luca Vernizzi. Il 2019 lo vede protagonista fin da subito nella sua città d’adozione, Milano, dove il 4 e il 5 febbraio verranno svelate ben 36 opere inedite, suddivise in due eventi istituzionali di prestigio.
Così, ad iniziare dalla serata del 4 febbraio, la mostra interamente dedicata alle discipline sportive accompagnerà uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi dell’anno, la diciottesima edizione del “Premio Gianni Brera - Sportivo dell’anno (2018)”.
Il Premio, riconosciuto per l’alto valore, è dedicato alla figura per eccellenza fra cronisti sportivi del ‘900. Ad accogliere il mondo dello sport, che come tutti gli anni si riunirà al Teatro Dal Verme di Milano, tredici opere di Luca Vernizzi, di cui otto inedite, dove le discipline sportive quali motociclismo (Motard), nuoto, pallanuoto, pallavolo, pugilato, equitazione (Mountain Trail) e vela appaiono in tutta la loro intensità. Luca ha saputo fermare nelle opere i gesti e i movimenti degli sportivi con quel suo peculiare gioco che vede l’alternarsi del finito-non finito e del colore contrapposto al bianco. Sono immagini emblematiche che trasformano la perfetta tensione del movimento in concetto d’arte.
Il Premio, che per la seconda volta si avvale dell’apporto artistico, particolarmente apprezzato, di Luca Vernizzi, ha visto l’alternarsi di personaggi quali Luca Cordero di Montezemolo per Ferrari, la campionessa olimpica Valentina Vezzali, la campionessa paraolimpica Bebe Vio, il grande portiere della nazionale Gigi Buffon, gli allenatori Marcello Lippi e Luigi Del Neri.
La Giuria del Premio è composta da quindici figure preminenti del mondo dello sport. La premiazione avverrà anche alla presenza del Comitato d’Onore composto da Renato Saccone, Prefetto di Milano, Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Marcello Cardona, Questore di Milano ed Eugenio Tartanelli, Sindaco del Comune natale di Gianni Brera, San Zenone al Po (PV).
Spente le luci del Teatro dal Verme si inaugura il giorno dopo nella sede della Banca Generali Private di Milano la mostra “Finestre”, che raccoglie 28 opere inedite di Luca, ognuna delle quali si apre ad un panorama singolare, tante visioni da altrettante finestre, una serie di rappresentazioni dall’impronta simbolica che l’artista introduce come metafora stessa dello sguardo.
La mostra rientra nell’iniziativa “Artisti sotto il Duomo” che vuol essere un tributo a Milano, città che rivela la propria bellezza a tutti i curiosi che non si fermano solo alle facciate ma che vogliono scoprire cortili e palazzi di una metropoli intrisa di arte e storia.
L’impegno di Banca Generali verso il mondo dell’arte si rinnova con questa mostra di un’artista molto conosciuto e amato. Luca Vernizzi sorprende, come sempre sa fare, restituendo un tema così singolare con fare eclettico producendo numerose e sorprendenti raffigurazioni di “finestre” che si aprono per ogni sguardo. Luca, infatti, con questa serie di opere propone, fra accostamenti e declinazioni, uno “sguardo” che è, e vuole essere, il senso profondo della concettualità pittorica.
La mostra si apre con “Finestra sull’autunno” del 1991, un’opera verticale di notevoli dimensioni dove l’artista ha utilizzato la porzione di una finestra vera. Tutte le altre opere, che sono di identico formato minore, si avvalgono, da un punto di vista esecutivo, di un intervento più o meno evidente di collage in primo piano. L’artista ha voluto così smitizzare l’aspetto paesaggistico in sé, per far percepire a ciascun osservatore, con più forza, la sua personale presenza in rapporto a ciò che si appresta a guardare.
“Tensione e movimento”
Milano, Teatro “Dal Verme” 4 febbraio 2019 – dalle ore 18:00
mostra per il “Premio Gianni Brera – Sportivo dell’anno 2018”
“Finestre”
Milano, Banca Generali Spa - 5 febbraio/19 aprile 2019
mostra per l’iniziativa “Artisti sotto il Duomo” di Banca Generali Private
inaugurazione, ore 19:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni