Luci e suoni nel cortile delle armi

Luci e suoni nel cortile delle armi, Torre del Filarete - Castello Sforzesco, Milano
Dal 13 Dicembre 2019 al 06 Gennaio 2020
Milano
Luogo: Torre del Filarete - Castello Sforzesco
Indirizzo: corso Italia 9
Orari: tutti i giorni dalle ore 18 alle ore 19
Enti promotori:
- Comune di Milano
Sito ufficiale: http://www.milanocastello.it
Dal 13 dicembre sino al 6 gennaio 2020, tutti i giorni dalle ore 18 alle ore 19, uno scenografico e grande mapping, proiettato sulla Torre del Filarete e visibile dal Cortile delle Armi, racconterà in maniera evocativa la straordinaria festa che suggellò più di 500 anni fa al Castello Sforzesco le nozze tra Gian Galeazzo Sforza, nipote di Ludovico il Moro, e Isabella d’Aragona.
In occasione di questo matrimonio, su incarico del duca, Leonardo Da Vinci inventò la prima macchina scenica teatrale, chiamata appunto “La Festa del Paradiso”. Ed ecco allora che sulla Torre del Filarete, ogni sera, quella festa tornerà a rivivere con immagini e suoni, suggestioni e atmosfere, per raccontare sia quella straordinaria giornata di 500 anni fa che la storia di due uomini così diversi e così complessi come Leonardo e Ludovico.
Un modo speciale per concludere l’anno dedicato al Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, le cui celebrazioni proseguiranno al Castello Sforzesco anche nel prossimo anno con la proroga della straordinaria riapertura della Sala delle Asse fino al 19 aprile 2020 e con nuove raffinate mostre dossier.
L’esposizione Intorno a Leonardo. Opere grafiche dalle collezioni milanesi, attualmente allestita in Sala dei Ducali, sarà visitabile infatti fino al 5 gennaio 2020, ma due altre mostre sono in programma fino al 19 aprile 2020: L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi dal 24 gennaio (sempre in Sala dei Ducali) e Una scrittura allo specchio. I segreti della “sinistra mano” di Leonardo (in Sala del Tesoro) dal 31 gennaio 2020.
Intesa San Paolo e Scalo Milano Outlet & More sono partner di Luci e Suoni nel cortile delle Armi, ideato e diretto da Roberto Malfatto e prodotto da TriumphGroup.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo