Lucio Pozzi. Il Sogno Bianco
Dal 10 Maggio 2014 al 21 Dicembre 2014
Lissone | Milano
Luogo: MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone
Indirizzo: viale Padania 6
Orari: mar-mer-ven 15-19, giov 15-23, sab-dom 10-12 / 15-19
Curatori: Alberto Zanchetta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 039 2145174
E-Mail info: museo@comune.lissone.mb.it
Sito ufficiale: http://www.comune.lissone.mb.it
Lucio Pozzi [Milano, 1935] sarà protagonista di una "pitturazione" che si svolgerà il 10 maggio dalle ore 12:00 fino alle ore 20:00 (le "assurde otto ore di ufficio" svolte dalla maggior parte delle persone), dando prova dei temi che da oltre un decennio ricorrono nella pittura dell'artista: l'atto stesso del dipingere e la sua estensione teatrale. In questo senso, Il Sogno Biancodi Pozzi non è solo un quadro ma anche un evento; il titolo scelto dall'artista si pone come un ossimoro, perché l'opera è dipinta con del colore nero: «Forse questo titolo addita all'importanza degli spazi negativi fra le forme nere, ma può anche alludere al vuoto trascendente che si intreccia nella nostra esistenza piena di detriti».
Dall'ossimoro all'agone: al MAC di Lissone Pozzi si cimenterà con una tela alta due metri e lunga dieci, gigantismo che sancisce una sfida con se stesso (non finalizzata a stupire o dimostrare alcunché), "condizione estrema" che permetterà all'artista di far fluire in diretta pensieri e sensibilità, senza remore o filtri. La grande tela verrà dipinta in pubblico, mettendo così a nudo il conflitto amoroso che intercorre fra il pittore e lo spettatore.
L'evento pittorico non coinvolgerà soltanto Pozzi, ma anche altri artisti, musicisti e spettatori. Nell'arco delle otto ore di "pitturazione", Stefano Castagna e Luca Formentini produrranno suoni per mezzo di strumenti da loro costruiti, e allo scoccare di ogni ora riceveranno la visita di altri musicisti - Pino Dieni , Roberto Zorzi, Maddalena Fasoli, Max Foti , Vittorio Guindani- che collaboreranno alla produzione sonora. Alla mezza di ogni ora, una persona scelta tra il pubblico sarà invece invitata a piantare un chiodo all'interno delle campiture nere dipinte sulla tela per appendervi un piccolo quadro fatto pervenire da otto artisti amici di Pozzi. Attraverso il pubblico si stabilirà un'imprevedibile collaborazione con le opere di Luca Bertolo, David Lindberg , Filippo Manzini, Maria Morganti, Albano Morandi, Luca Pozzi, Lorenza Sannai e LynnUmlauf.
L'ambiente nel quale si svolgerà l'azione sarà considerato parte integrale dell'opera: fruibile nel suo aspetto disadorno, con le tracce di allestimenti precedenti e lasciando a vista le prese elettriche, gli estintori e la segnaletica di servizio. Nella sala verranno sparse alcune sedie, atte a formare piccoli nuclei di conversazione, nei quali gli spettatori si potranno accomodare per riposare o chiacchierare. L'andirivieni e le voci delle persone presenti in sala concorreranno in pari modo a definire l'evento in "corso d'opera", che sarà registrato e proiettato nelle quattro settimane successive alla serata inaugurale.
Dopo aver vissuto qualche anno a Roma, dove aveva studiato architettura senza conseguire la laurea, Lucio Pozzi si reca negli Stati Uniti come ospite dell'Harvard International Seminar. Più tardi si trasferisce a New York e prende la cittadinanza americana. Ora divide il suo tempo tra gli studi di Hudson (NY) e Valeggio sul Mincio (VR).
La pratica transdisciplinare di Pozzi consiste nel dipingere pittura figurativa e astratta, generare fotografie e performances, costruire installazioni o produrre video. Sue opere sono presenti in musei internazionali e collezioni private. Oltre alle grandi mostre all'Università del Massachusetts, al Fabrikculture di Hegenheim/Basel e nei Musei tedeschi di Bielefeld e Karlsruhe, sono altrettanto significative le mostre inaugurate nelle gallerie di Leo Castelli, John Weber, Susan Caldwell, Carlo Grossetti, Roberto Peccolo, Stefania Miscetti, Carlo e Simone Frittelli. Nel 1977 è stato invitato alla Documenta 6 e nel 1980 ha esposto nel Padiglione americano della XXXIX Biennale di Venezia.
Dall'ossimoro all'agone: al MAC di Lissone Pozzi si cimenterà con una tela alta due metri e lunga dieci, gigantismo che sancisce una sfida con se stesso (non finalizzata a stupire o dimostrare alcunché), "condizione estrema" che permetterà all'artista di far fluire in diretta pensieri e sensibilità, senza remore o filtri. La grande tela verrà dipinta in pubblico, mettendo così a nudo il conflitto amoroso che intercorre fra il pittore e lo spettatore.
L'evento pittorico non coinvolgerà soltanto Pozzi, ma anche altri artisti, musicisti e spettatori. Nell'arco delle otto ore di "pitturazione", Stefano Castagna e Luca Formentini produrranno suoni per mezzo di strumenti da loro costruiti, e allo scoccare di ogni ora riceveranno la visita di altri musicisti - Pino Dieni , Roberto Zorzi, Maddalena Fasoli, Max Foti , Vittorio Guindani- che collaboreranno alla produzione sonora. Alla mezza di ogni ora, una persona scelta tra il pubblico sarà invece invitata a piantare un chiodo all'interno delle campiture nere dipinte sulla tela per appendervi un piccolo quadro fatto pervenire da otto artisti amici di Pozzi. Attraverso il pubblico si stabilirà un'imprevedibile collaborazione con le opere di Luca Bertolo, David Lindberg , Filippo Manzini, Maria Morganti, Albano Morandi, Luca Pozzi, Lorenza Sannai e LynnUmlauf.
L'ambiente nel quale si svolgerà l'azione sarà considerato parte integrale dell'opera: fruibile nel suo aspetto disadorno, con le tracce di allestimenti precedenti e lasciando a vista le prese elettriche, gli estintori e la segnaletica di servizio. Nella sala verranno sparse alcune sedie, atte a formare piccoli nuclei di conversazione, nei quali gli spettatori si potranno accomodare per riposare o chiacchierare. L'andirivieni e le voci delle persone presenti in sala concorreranno in pari modo a definire l'evento in "corso d'opera", che sarà registrato e proiettato nelle quattro settimane successive alla serata inaugurale.
Dopo aver vissuto qualche anno a Roma, dove aveva studiato architettura senza conseguire la laurea, Lucio Pozzi si reca negli Stati Uniti come ospite dell'Harvard International Seminar. Più tardi si trasferisce a New York e prende la cittadinanza americana. Ora divide il suo tempo tra gli studi di Hudson (NY) e Valeggio sul Mincio (VR).
La pratica transdisciplinare di Pozzi consiste nel dipingere pittura figurativa e astratta, generare fotografie e performances, costruire installazioni o produrre video. Sue opere sono presenti in musei internazionali e collezioni private. Oltre alle grandi mostre all'Università del Massachusetts, al Fabrikculture di Hegenheim/Basel e nei Musei tedeschi di Bielefeld e Karlsruhe, sono altrettanto significative le mostre inaugurate nelle gallerie di Leo Castelli, John Weber, Susan Caldwell, Carlo Grossetti, Roberto Peccolo, Stefania Miscetti, Carlo e Simone Frittelli. Nel 1977 è stato invitato alla Documenta 6 e nel 1980 ha esposto nel Padiglione americano della XXXIX Biennale di Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 19 novembre 2024 al 09 febbraio 2025
Roma | Galleria Borghese
Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione
-
Dal 16 novembre 2024 al 11 maggio 2025
Asti | Palazzo Mazzetti
Escher
-
Dal 16 novembre 2024 al 08 dicembre 2024
Venezia | Arsenale Nord
ARTE LAGUNA PRIZE. Mostra dei finalisti della 18ᵃ e 19ᵃ edizione
-
Dal 16 novembre 2024 al 09 febbraio 2025
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Giovanni Chiaramonte. Realismo infinito
-
Dal 16 novembre 2024 al 16 dicembre 2024
Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Palazzo d'Accursio
Alex Trusty. Contemporary Museum Watching
-
Dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio 2025
Milano | Fondazione Prada
Meriem Bennani. For My Best Family