Lumièra. La magia dell’illuminazione nel luogo del pranzo nei secoli

Lumièra, Prospettive di critsallo
Dal 29 Settembre 2015 al 03 Novembre 2015
Milano
Luogo: Rifugio Delicatessen
Indirizzo: via Lomazzo 67
Orari: tutti i giorni 12-23
Curatori: Rifugio Delicatessen, Ghilli Antichità
Enti promotori:
- Expò in Città
Telefono per informazioni: +39 347 7554135
E-Mail info: info@ghilli.it
Sito ufficiale: http://www.lumiera-mostra.com
Ammirare una mostra di luce mentre si gustano specialità altoatesine? Succede al Rifugio Delicatessen nell’anno di Expo 2015, dove la tradizione culinaria a base di canederli e brezel sposa la cultura dell’illuminazione nel luogo del pranzo.
Nella cornice degli eventi Expo in Città, dal 29 settembre al 3 novembre, Rifugio Delicatessen in collaborazione con Ghilli Antichità, apre il suo spazio conviviale alla mostra Lumièra, progetto inedito sul tema della Luce nel “luogo del pranzo”.
Il percorso espositivo parte dal concetto di mensa medioevale austera e monacale e prosegue con l’evoluzione del luogo del pranzo, come lungo rituale nel quale prende sempre più importanza la spettacolarità scenografica e il valore del servizio. In questo contesto l’illuminazione ha un ruolo fondamentale. Lampadari, applique e lampade divengono simbolo di bellezza, eleganza e classe per esprimere la ricchezza, lo sfarzo e il potere del padrone di casa.
La luce diventa così protagonista e passa dai primitivi lampadari in legno e metallo a quelli a più livelli in ferro e ottone, o altri materiali come l’argento, il legno dorato e il bronzo; nel XVIII secolo si fanno più sfarzosi con il cristallo di rocca apprezzato per la sua bellezza, trasparenza e lucidità; in alternativa viene inventato il cristallo di piombo (con una grossa diffusione nei secoli XVIII e XIX). Infine il lampadario moderno si distingue per il suo stile essenziale e minimalista.
Partner esclusivo dell’iniziativa è la distilleria Roner che presenta il nuovo Gin Z44 con una serie di cocktail e con un gustoso risotto mele e speck a basso grado alcolico, che sarà possibile degustare presso il Rifugio Delicatessen per tutta la durata della mostra.
RIFUGIO DELICATESSEN propone a Milano le prelibate ricette della tradizione altoatesina. L’amore per l’accoglienza e l’uso del legno antico creano un ambiente armonico e confortevole per un momento di gioia e tranquillità nel trantran della vita quotidiana. www.rifugiodelicatessen.com
GHILLI ANTICHITÀ opera nel settore dell'antiquariato da due generazioni occupandosi prevalentemente di illuminazione. Nel negozio milanese in via Ampere 55, inaugurato nel 1990, le luci sono protagoniste e vengono affiancate da una selezione di dipinti antichi, mobili e oggetti d'epoca accuratamente ricercati in dimore private. www.ghilli.it
Una selezione di lumiere d’epoca sarà visionabile presso Ghilli Antichità, dove sarà inoltre possibile acquistare tutti i lampadari esposti nelle due location della mostra. (Ghilli Antichità - Via Ampère 55, Milano. Orari: dal lunedì al sabato 9:00 -12:30/15:00-19:00)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni