Maria Cristina Vimercati. Onnivora presenza

Maria Cristina Vimercati. Onnivora presenza, Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13, Milano
Dal 17 Settembre 2014 al 30 Settembre 2014
Milano
Luogo: Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13
Indirizzo: via Statuto 13
Orari: da martedì a sabato 11-19
Curatori: Massimiliano Bisazza
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 62695137
E-Mail info: info@statuto13.it
Sito ufficiale: http://www.statuto13.it
Maria Cristina Vimercati è fotografa, scenografa, regista e pittrice. Un’artista a 360° che ho avuto il piacere di conoscere sia sotto il profilo artistico che umano avendo così l’opportunità di comprendere la sua natura creativa che è senza dubbio un ricco connubio di tutte le specialità artistiche nelle quali si cimenta da molto tempo.
Le sue tele sono territori introspettivi raccontati poeticamente con colori ad olio, pigmenti, terre, stucchi, stesi anche in modo molto materico.
Tutto emerge dal profondo della sua emozionalità e del suo percepire il mondo circostante sia nel reale che nell’onirico/sensoriale. Proprio come si trattasse in un’ ”onnivora presenza” che si ciba di tutto: di anima, amore, emozioni, ragione e respiro ma dove l’intento ultimo resta sempre quello di condividere una sana e gioiosa speranza. Anche di fronte al buio temporalesco più intenso del cielo o dell’anima.
Le sue tele sono territori introspettivi raccontati poeticamente con colori ad olio, pigmenti, terre, stucchi, stesi anche in modo molto materico.
Tutto emerge dal profondo della sua emozionalità e del suo percepire il mondo circostante sia nel reale che nell’onirico/sensoriale. Proprio come si trattasse in un’ ”onnivora presenza” che si ciba di tutto: di anima, amore, emozioni, ragione e respiro ma dove l’intento ultimo resta sempre quello di condividere una sana e gioiosa speranza. Anche di fronte al buio temporalesco più intenso del cielo o dell’anima.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione