Melodie della natura. Guido Alimento tra immagine e musica

Guido Alimento, serie Profumo di rosa, fotografia con elaborazione digitale su forex, 24x36 cm
Dal 01 Ottobre 2015 al 12 Ottobre 2015
Milano
Luogo: M4A - MADE4ART
Indirizzo: via Voghera 14
Orari: lunedì 16 - 19; martedì - venerdì 10 - 13 / 16 - 19
Curatori: Elena Amodeo, Vittorio Schieroni
Enti promotori:
- Expo in Città
Telefono per informazioni: +39.02.39813872
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it/
In occasione di Photofestival e di Expo 2015, lo spazio Made4Art di Milano è lieto di presentare Melodie della natura. Guido Alimento tra immagine e musica, personale dell’artista e fotografo di origine marchigiana (Macerata, 1950) a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni. In esposizione una selezione di opere appartenenti a due serie tra le più poetiche e rappresentative della sua ultima produzione artistica: Profumo di rosa e Mare tra realismo e astrazione.
Una mostra incentrata sul tema della natura, interpretata da Alimento tramite il sapiente utilizzo dell’obiettivo fotografico alla ricerca di una musicalità che è presente in ogni essere vivente e in ogni elemento che compone il Creato. Ispirazioni, emozioni, rivelazioni sul mondo che ci circonda, fissate in immagini che rispecchiano l’intimità dell’artista e nel contempo quella di ciascuno di noi. Scatti capaci di catturare la luce e i particolari di un istante per sottrarli allo scorrere del tempo.
Se in Profumo di rosa il soggetto ritratto, da simbolo della caducità, diventa icona di eternità e di sacralità della vita, a caratterizzare la serie Mare tra realismo e astrazione è il senso del Sublime che scaturisce nell’animo umano, un senso pànico della natura che suscita stupore e meraviglia nell’osservatore. Guido Alimento ci conduce a scoprire la Bellezza della natura, nei suoi dettagli come nella sua infinita vastità, nell’armonia di un fiore come nella forza dirompente e inebriante delle onde del mare.
Melodie della natura. Guido Alimento tra immagine e musica, con data di inaugurazione giovedì 1 ottobre, rimarrà aperta al pubblico fino al 12 dello stesso mese. La mostra è inserita nella piattaforma progettuale Made4Expo, che riunisce tutti gli eventi organizzati da Made4Art e da realtà milanesi partner nel semestre dell’Esposizione Universale, un circuito di mostre e manifestazioni dedicate all’arte e alla cultura a Milano; Made4Expo è un evento Expo in Città.
Una mostra incentrata sul tema della natura, interpretata da Alimento tramite il sapiente utilizzo dell’obiettivo fotografico alla ricerca di una musicalità che è presente in ogni essere vivente e in ogni elemento che compone il Creato. Ispirazioni, emozioni, rivelazioni sul mondo che ci circonda, fissate in immagini che rispecchiano l’intimità dell’artista e nel contempo quella di ciascuno di noi. Scatti capaci di catturare la luce e i particolari di un istante per sottrarli allo scorrere del tempo.
Se in Profumo di rosa il soggetto ritratto, da simbolo della caducità, diventa icona di eternità e di sacralità della vita, a caratterizzare la serie Mare tra realismo e astrazione è il senso del Sublime che scaturisce nell’animo umano, un senso pànico della natura che suscita stupore e meraviglia nell’osservatore. Guido Alimento ci conduce a scoprire la Bellezza della natura, nei suoi dettagli come nella sua infinita vastità, nell’armonia di un fiore come nella forza dirompente e inebriante delle onde del mare.
Melodie della natura. Guido Alimento tra immagine e musica, con data di inaugurazione giovedì 1 ottobre, rimarrà aperta al pubblico fino al 12 dello stesso mese. La mostra è inserita nella piattaforma progettuale Made4Expo, che riunisce tutti gli eventi organizzati da Made4Art e da realtà milanesi partner nel semestre dell’Esposizione Universale, un circuito di mostre e manifestazioni dedicate all’arte e alla cultura a Milano; Made4Expo è un evento Expo in Città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo