Metaborg / Davide Foschi. Metateismo. L'avanguardia del movimento 2015/2016

Metaborg / Davide Foschi. Metateismo. L'avanguardia del movimento 2015/2016, Milano
Dal 12 Gennaio 2016 al 29 Gennaio 2016
Milano
Luogo: Centro Leonardo da Vinci / Spazio Tadini
Indirizzo: via Ambrogio Binda 56
Telefono per informazioni: +39 333 7811504
E-Mail info: info@centroleonardodavinci.com
Sito ufficiale: http://www.centroleonardodavinci.com
Sarà ufficializzata con due mostre la collaborazione tra Centro Leonardo da Vinci e Casa Museo Spazio Tadini, due realtà artistico/culturali di grande prestigio per la città di Milano.
Con vernissage alle 19,30 del 12 gennaio (fino al 26 gennaio) appuntamento con la mostra METABORG allestita al Centro Leonardo da Vinci. Con vernissage alle 18,30 del 14 gennaio ( fino al 29 gennaio) il MOVIMENTO DEL METATEISMO capitanato dal fondatore DAVIDE FOSCHI e alcuni degli artisti del Centro Leonardo da Vinci saranno in mostra presso la Casa Museale Spazio Tadini.
METABORG “Nell'era X, un tornado di nuova creazione riporta la vita sulla Terra. In un'atmosfera densa e fredda, sotto un cielo plumbeo e un sole offuscato, alcuni esseri, fatti di scarti di materiale metallico sono incuriositi da ciò che trovano... su un suolo nel quale esistono solo resti di ciò che era l'umana civiltà, ad essi sconosciuta. I Metaborg sono i protagonisti di questa storia, non sanno il perché di quegli oggetti, non sanno che sono resti di architetture, di tecnologie, di tutto ciò che ci apparteneva, ma trovano qualcosa di prezioso, per poter iniziare la loro conoscenza della storia dell'uomo e di ciò che può averne provocato la fine.” (Francesco Tadini)
DAVIDE FOSCHI – METATEISMO “Dopo le grandi mostre in Expo in Città che hanno visto protagonista Foschi e il Metateismo al Museo d’Arte e Scienza e a Palazzo Giureconsulti a Milano ecco un’altra ottima occasione per rivedere le opere degli artisti che formano l’avanguardia del grande Movimento che, un secolo dopo il Futurismo, indica una nuova strada estetica e di pensiero per giungere ad un Nuovo Rinascimento artistico e culturale che parte dall’Italia: saranno esposte opere di Davide Foschi, Elvino Motti, Alexander Kanevsky, Giuliano Grittini, Joe Russo, Michele Cea, Enzo Cosi, Fulvio Vanacore, Rosella Maspero, Cristiana Zamboni, Teresa Claudia Pallotta, Mirko Lucchini, Giancarlo Rampazzo, Marco Perin, Maria Maddalena Cicciù, Nicolò Accaria, Giancarlo Garbin”.
GLI ARTISTI DEL CENTRO LEONARDO DA VINCI 2015/2016
“Una selezione di alcuni degli artisti più interessanti scelti dal Centro Leonardo da Vinci per l’anno accademico 2015/2016: Giovanna Tripodi, Franco Serreli, Fiorenza Orseoli, Simona Anzeloni Bignotti, Elisabetta Piccirillo, Sonia Velluto, Feny Parasole.”
Nel corso delle mostre sono previsti vari appuntamenti letterari presso i due spazi espositivi:
presso la Casa Museo Spazio Tadini il 22 gennaio alle 18,30 è in programma, a cura del vicepresidente del Centro Leonardo da Vinci, Michele Miano, la presentazione dell’attività letteraria di Fabio Amato e di Sergio Camellini; il 28 gennaio ore 18,30 a cura di La Balena Bianca “Letture al Largo” di Andrea Tarabbia; il 29 gennaio, con la presenza del Presidente del Centro Leonardo da Vinci, Davide Foschi, in occasione del finissage della mostra sarà la volta degli autori Pasquale Addisi (tra i soci fondatori del Centro Leonardo da Vinci) e Loreta e Alejandra Siderman.
Presso il Centro Leonardo da Vinci il 19 gennaio alle ore 18.30 Davide Foschi presenterà l’autore e registra teatrale Alberto Oliva col progetto editoriale “Anime Nascoste” e sabato 23 gennaio, alle 18,00 con lo storico dell’arte Massimiliano Porro presenterà l’autrice Valentina Fenu.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alexander kanevsky ·
giuliano grittini ·
davide foschi ·
joe russo ·
giancarlo rampazzo ·
nicol accaria ·
elvino motti ·
michele cea ·
fulvio vanacore ·
rosella maspero ·
teresa claudia pallotta ·
cristiana zamboni ·
mirko lucchini ·
maria maddalena cicci ·
centro leonardo da vinci spazio tadini ·
enzo cosi ·
marco perin ·
giancarlo garbin e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni