Mi ricordo la strada

© Roberto Masotti | Roberto Masotti, Umbria Jazz, Perugia, 1973
Dal 08 Marzo 2018 al 18 Marzo 2018
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: Martedì - Domenica 10.30 - 20.30
Curatori: Emilia Giorgi, Antonio Ottomanelli
Enti promotori:
- ANAS
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.02.724341
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/
Raccontare quasi un secolo di storia italiana attraverso le immagini di 10 grandi eventi che hanno mosso milioni di persone, utilizzando la strada sia come mezzo che come metafora: questo è l’obiettivo della mostra Mi ricordo la strada, a cura di Emilia Giorgi e Antonio Ottomanelli, esposta negli spazi del Salone Centrale della Triennale di Milano dall’8 al 18 marzo.
L’installazione site specific vuole raggiungere e muovere la memoria collettiva intorno all’idea archetipica della strada e rappresenta l’evento di punta del programma proposto da Anas per festeggiare il novantesimo compleanno. Lo spettatore potrà rivivere eventi eclatanti e di rottura, come lo sbarco degli alleati in Sicilia nel 1943, le Olimpiadi del 1960 a Roma, l’alluvione di Firenze nel 1966, per arrivare poi alle masse dell’ultimo Angelus di Papa Benedetto XVI e la ricostruzione della Basilica di Siponto di Edoardo Tresoldi. Tutti gli eventi verranno presentati in ordine tematico grazie alla documentazione proveniente da diversi importanti archivi pubblici e privati, e attraverso le opere e gli sguardi di autori come Olivo Barbieri, Joe Blaustein, Mario Cresci, Gian Piero Frassinelli, Luigi Ghirri, Salvatore Maniscalco, Roberto Masotti, Sergio Musmeci, Pier Lugi Nervi, Filippo Romano, Oscar Savio, Superstudio e Wolfgang Suschitzky.
Lʼinstallazione, progettata da Studio Folder, verrà presentata alla stampa giovedì 8 marzo alle 11.30 nella Sala Lab della Triennale.
Poi, dal 20 aprile al 17 maggio, la mostra sarà riadattata e trasportata a bordo di un truck per un roadshow che toccherà le principali città italiane.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni