MIA Photo Fair 2016 - Luca Gilli fotografa ICE Yachts

Luca Gilli fotografa ICE Yachts
Dal 28 April 2016 al 2 May 2016
Milano
Luogo: The Mall – Milano Porta Nuova
Indirizzo: p.zza Lina Bo Bardi
L’artista emiliano racconta per immagini il lavoro di una delle aziende leader nel campo della cantieristica navale di nuova generazione. Il progetto è presentato per la prima volta al pubblico in occasione di MIA Photo Fair, prima fiera italiana dedicata alla fotografia d’arte.
All’interno di MIA Photo Fair, fiera che Milano dedica alla fotografia d’arte dal 28 aprile al 2 maggio, viene presentato il progetto espositivo realizzato da Luca Gilli per ICE Yachts, azienda di cantieristica navale che sviluppa speciali soluzioni legate all’uso di tecnologie innovative.
Sei fotografie di grande formato, selezionate all’interno di un portfolio che segue passo dopo passo la nascita di un’imbarcazione tipo, restituiscono una sintesi dell’affascinante equilibrio tra il sapere di una artigianalità antica e le potenzialità dell’hi-tech.
“Siamo convinti che solo il linguaggio della fotografia” spiega Marco Malgara, amministratore unico di ICE Yachts “riesca a raccontare in tutta la sua essenza il tipo di lavoro che svolgiamo. Perché a un processo tecnico preciso e misurato aggiunge l’intuizione, l’estro, la variabile un po’ magica che rende ogni scatto unico e inimitabile. Si tratta di un approccio analogo al nostro: là dove alla solida pratica di cantiere uniamo la fantasia consentita dalle nuove tecnologie”.
Il progetto di Luca Gilli si pone in continuità con la grande attenzione che la fotografia italiana ha dedicato negli ultimi decenni al mondo dell’industria (partendo dai “ritratti di fabbriche” di Gabriele Basilico per arrivare a più recenti lavori di Olivo Barbieri e Carlo Valsecchi), ma al tempo stesso sa spingersi con grande originalità su sentieri meno battuti. Quelli che portano a osservare le dinamiche della piccola e media impresa, cuore pulsante del tessuto produttivo italiano e da sempre simbolo di creatività, fantasia, coraggio, innovazione.
Luca Gilli (1965) vive e lavora a Cavriago (RE). Sue fotografie fanno parte di collezioni private e di musei di fotografia e di arte contemporanea italiani ed europei: Bibliothèque Nationale de France di Parigi, Musée de la Photographie di Charleroi, Kunstbibliothek di Berlino, Musée d’Art Moderne et Contemporain di Strasburgo, Musée Réattu di Arles, École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi, Thessaloniki Museum of Photography
ICE Yachts è una nuova realtà imprenditoriale, giovane di marchio, ma non di esperienza. Nasce dall’incontro di professionisti con esperienze nel campo della nautica e dell’automobilismo, forti della passione per i materiali innovativi, che hanno voluto far confluire i propri interessi e il proprio know-how, all’interno della neo nata ICE Yachts. Obiettivo di ICE Yachts è l’applicazione di tecnologie speciali rivolte a prodotti custom made sia nel campo della nautica, dell’architettura, dell’industria high-tech e dell’automotive.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology