Milano Montagna

Milano Montagna
Dal 16 Ottobre 2014 al 18 Ottobre 2014
Milano
Luogo: Università degli Studi di Milano / Expo Gate
Indirizzo: via Festa del Perdono 7 / via Beltrami (Cairoli)
Orari: giovedì 15-23; venerdì 10-23; sabato 10-18
Enti promotori:
- Comune di Milano
- Regione Lombardia
- Unimont
- Mountain in the City
- Expo Gate
- Università degli Studi di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito su prenotazione
E-Mail info: laura.agnoletto@milanomontagna.it
Sito ufficiale: http://www.milanomontagna.it
Milano Montagna è un festival di tre giorni per raccontare la cultura della montagna e presentare le nuove tecnologie dell’inverno 2014-15.
La prima edizione di Milano Montagna, promossa da Mountain in the City, Università
della Montagna (Università degli Studi di Milano), Misiad si svolge a Milano dal 16 al 18 ottobre 2014 nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano in via Festa del Perdono 7 e dal 16 al 17 ottobre 2014 a expo Gate in via Beltrami, Cairoli .
Milano Montagna nasce per raccontare e promuovere la cultura, la tecnologia ed il design della montagna invernale a tutti gli amanti della neve, camminatori, sciatori, freerider, scialpinisti, snowboardisti, guide alpine, operatori del settore, giovani e meno giovani.
Milano Montagna rilancia così lo storico rapporto tra la città e la montagna, negli anni affievolito dalla mancanza di eventi dedicati.
Il festival è composto da cinque momenti principali:
› l’esposizione di nuove attrezzature e tecnologie per la montagna › i dibattiti, gli incontri e le tavole rotonde › le mostre di carattere culturale › i festival dei video di montagna › i Milano Montagna Design Awards (Sabato 18 ottobre)
Il festival vuole anche essere momento di scambio di esperienze, progetti, avventure, tecniche e idee da condividere e conoscere.
La prima edizione di Milano Montagna, promossa da Mountain in the City, Università
della Montagna (Università degli Studi di Milano), Misiad si svolge a Milano dal 16 al 18 ottobre 2014 nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano in via Festa del Perdono 7 e dal 16 al 17 ottobre 2014 a expo Gate in via Beltrami, Cairoli .
Milano Montagna nasce per raccontare e promuovere la cultura, la tecnologia ed il design della montagna invernale a tutti gli amanti della neve, camminatori, sciatori, freerider, scialpinisti, snowboardisti, guide alpine, operatori del settore, giovani e meno giovani.
Milano Montagna rilancia così lo storico rapporto tra la città e la montagna, negli anni affievolito dalla mancanza di eventi dedicati.
Il festival è composto da cinque momenti principali:
› l’esposizione di nuove attrezzature e tecnologie per la montagna › i dibattiti, gli incontri e le tavole rotonde › le mostre di carattere culturale › i festival dei video di montagna › i Milano Montagna Design Awards (Sabato 18 ottobre)
Il festival vuole anche essere momento di scambio di esperienze, progetti, avventure, tecniche e idee da condividere e conoscere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni