Mutazioni - Progetti e idee di presente

Mutazioni - Il valore della diversità
Dal 06 Giugno 2022 al 12 Giugno 2022
Milano
Luogo: Centro Artistico Alik Cavaliere
Indirizzo: Via E. de Amicis 17
Orari: dalle 11 alle 20
Dopo la prima edizione MisuraxMisura, prosegue la collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Brera e il Centro Artistico Alik Cavaliere. Gli studenti del biennio specialistico in Product Design, coordinati dalle docenti Elena Croci ed Elisabetta Gonzo, presentano Mutazioni - Progetti e idee di presente.
L’evento vede anche la presenza di Vaia, startup nata in seguito alla catastrofe ambientale che nel 2018 ha colpito le Dolomiti.
Che cosa significa abitare?
Come si può progettare in quest’epoca di mutazioni e contaminazioni?
Di quale materia sono fatte le domande?
Ora che abbiamo la possibilità di fare ogni cosa, che cosa faremo?
Piccoli progetti e processi narrativi raccontano lo sguardo di giovani studenti verso un mondo in costante mutazione dove si sperimentano concetti ed esperienze sui nuovi modi di vivere e percepire il cambiamento. La soluzione non esiste ma le domande costituiscono il centro del progetto.
Un’esposizione per un desiderio di creare valore sul mondo.
L’evento vede anche la presenza di Vaia, startup nata in seguito alla catastrofe ambientale che nel 2018 ha colpito le Dolomiti.
Che cosa significa abitare?
Come si può progettare in quest’epoca di mutazioni e contaminazioni?
Di quale materia sono fatte le domande?
Ora che abbiamo la possibilità di fare ogni cosa, che cosa faremo?
Piccoli progetti e processi narrativi raccontano lo sguardo di giovani studenti verso un mondo in costante mutazione dove si sperimentano concetti ed esperienze sui nuovi modi di vivere e percepire il cambiamento. La soluzione non esiste ma le domande costituiscono il centro del progetto.
Un’esposizione per un desiderio di creare valore sul mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo