Natività con angeli

Natività con Angeli, altorilievo in terracotta
Dal 10 December 2013 al 31 January 2014
Milano
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: c.so Porta Ticinese 95
Orari: da martedì a domenica 10-18
Curatori: Stefano Borghini, Raffaele Carlani
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 5, scolaresche € 2, gruppi € 6, martedì € 4
Telefono per informazioni: +39 02 89420019
E-Mail info: info.biglietteria@museodiocesano.it
Sito ufficiale: http://www.museodiocesano.it/
Da martedì 10 dicembre 2013, il Museo Diocesano di Milano si arricchisce di una nuova opera, che sarà esposta in permanenza all’interno del suo percorso.
Si tratta di una Natività con angeli, un altorilievo in terracotta del XVII secolo, di Scuola dell’Italia settentrionale, recentemente donato al Museo.
L’opera è stata sottoposta a un accurato intervento di restauro, effettuato proprio per l’occasione, che ne ha restituito la sua policromia originaria.
Il rilievo rivela rispondenze formali con la cultura figurativa dell’Italia settentrionale, in particolare emiliana, come evidente nel dinamismo compositivo, nella costruzione della scena per ampie curve, nella flessuosità delle figure e nel morbido plasticismo degli angeli festosi e del Bambino.
Lunedì 9 dicembre, la basilica di Sant’Eustorgio ospiterà il concerto di raccolta fondi per finanziare le attività del Museo. Al termine dell’esibizione de I solisti di Pavia, offerta dal Museo a tutti i suoi Sostenitori, gli spettatori potranno visitare in anteprima la Natività, accompagnati da Paolo Biscottini, direttore del Museo.
Si tratta di una Natività con angeli, un altorilievo in terracotta del XVII secolo, di Scuola dell’Italia settentrionale, recentemente donato al Museo.
L’opera è stata sottoposta a un accurato intervento di restauro, effettuato proprio per l’occasione, che ne ha restituito la sua policromia originaria.
Il rilievo rivela rispondenze formali con la cultura figurativa dell’Italia settentrionale, in particolare emiliana, come evidente nel dinamismo compositivo, nella costruzione della scena per ampie curve, nella flessuosità delle figure e nel morbido plasticismo degli angeli festosi e del Bambino.
Lunedì 9 dicembre, la basilica di Sant’Eustorgio ospiterà il concerto di raccolta fondi per finanziare le attività del Museo. Al termine dell’esibizione de I solisti di Pavia, offerta dal Museo a tutti i suoi Sostenitori, gli spettatori potranno visitare in anteprima la Natività, accompagnati da Paolo Biscottini, direttore del Museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira