Non Solo Design

Non Solo Design, Spazio Seicentro, Milano
Dal 08 Aprile 2014 al 13 Aprile 2014
Milano
Luogo: Spazio Seicentro
Indirizzo: via Savona 99
Enti promotori:
- Comune di Milano Zona 6
Telefono per informazioni: +39 340 52500155
E-Mail info: pontedegliartisti@gmail.com
Sito ufficiale: http://scalettapontedegli.wix.com/pontedegliartisti
L'iniziativa è del Ponte degli Artisti, associazione culturale milanese che dall'8 al 13 aprile riunirà i suoi artisti all'interno dello Spazio Seicentro di Via Savona 99 a Milano, creando un polo culturale che sarà inserito tra le tappe del Fuorisalone, evento collaterale al Salone del Mobile.
La struttura dell'edificio sarà idealmente scomposta in dieci vetrine artistiche all'interno delle quali 10 artisti - tra pittori, scultori e street-art performer - reinterpreteranno il design di mobili ed oggetti della vita quotidiana, dando loro nuove forme e colori. Grazie alla collaborazione di giovani designer italiani, sarà possibile ammirare alcuni pezzi unici, che potranno essere prenotati e realizzati per le proprie abitazioni.
Mentre all'interno dello Spazio Seicentro il design sarà protagonista, all'esterno del Seicentro 50 giovani interpreti aderiranno all'iniziativa promossa dall'associazione culturale di Monza “StreetArtPiù” e il “Ponte degli Artisti e oltre”: il Fuorilingua 2014.
Saranno esposte 50 personali reinterpretazione della famosa lingua dei Rolling Stones.
50 diverse idee, visioni, mondi artistici che coloreranno le pareti dell'edificio e la piazza antistante.
Esposizione speciale per L'Incompiuta della la "Gnocconda", il cui rocambolesco furto è stato ripreso e pubblicizzato da una miniserie sul web che ha seguito le indagini fino all'arresto del ladro.
Ogni giorno performance artistiche e installazioni a sorpresa renderanno unico il Fuorisalone del Ponte degli Artisti.
Ecco i nomi dei 10 partecipanti del Ponte Degli Artisti:
Joe Russo, Lino Monopoli, Andrea Cocchiara, Francesco Scapolatempore, FabioRama, Carlo Cecaro & Johnny Frog. Germana Gatti, Andrea Di Carpegna Varini, Omar Canzi, Afran, Roberto Sironi, Raffaella Pallone, Calogero Palacino.
La struttura dell'edificio sarà idealmente scomposta in dieci vetrine artistiche all'interno delle quali 10 artisti - tra pittori, scultori e street-art performer - reinterpreteranno il design di mobili ed oggetti della vita quotidiana, dando loro nuove forme e colori. Grazie alla collaborazione di giovani designer italiani, sarà possibile ammirare alcuni pezzi unici, che potranno essere prenotati e realizzati per le proprie abitazioni.
Mentre all'interno dello Spazio Seicentro il design sarà protagonista, all'esterno del Seicentro 50 giovani interpreti aderiranno all'iniziativa promossa dall'associazione culturale di Monza “StreetArtPiù” e il “Ponte degli Artisti e oltre”: il Fuorilingua 2014.
Saranno esposte 50 personali reinterpretazione della famosa lingua dei Rolling Stones.
50 diverse idee, visioni, mondi artistici che coloreranno le pareti dell'edificio e la piazza antistante.
Esposizione speciale per L'Incompiuta della la "Gnocconda", il cui rocambolesco furto è stato ripreso e pubblicizzato da una miniserie sul web che ha seguito le indagini fino all'arresto del ladro.
Ogni giorno performance artistiche e installazioni a sorpresa renderanno unico il Fuorisalone del Ponte degli Artisti.
Ecco i nomi dei 10 partecipanti del Ponte Degli Artisti:
Joe Russo, Lino Monopoli, Andrea Cocchiara, Francesco Scapolatempore, FabioRama, Carlo Cecaro & Johnny Frog. Germana Gatti, Andrea Di Carpegna Varini, Omar Canzi, Afran, Roberto Sironi, Raffaella Pallone, Calogero Palacino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
afran ·
spazio seicentro ·
joe russo ·
lino monopoli ·
andrea cocchiara ·
francesco scapolatempore ·
fabiorama ·
carlo cecaro johnny frog germana gatti ·
andrea di carpegna varini ·
omar canzi ·
roberto sironi ·
raffaella pallone ·
calogero palacino
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo