Pascual Sisto. En Plein Air
© Pascual Sisto
Dal 19 November 2015 al 23 December 2015
Milano
Luogo: Brand New Gallery
Indirizzo: via Farini 32
Orari: da martedì a sabato 11-13 / 14.30-19
Telefono per informazioni: +39.02.89.05.30.83
E-Mail info: info@brandnew-gallery.com
Sito ufficiale: http://www.brandnew-gallery.com
Per la sua personale En Plein Air, Pascual Sisto ha esaminato la colorazione di alcune piante da appartamento comunemente conosciute come “alloro macchiato” (Aucuba Japonica Variegata); una pianta che è stata prodotta selezionando e coltivando diverse specie per arrivare ad avere una colorazione molto particolare delle foglie. Per la mostra, questa peculiare pigmentazione della pianta, è stata ottenuta dall’artista attraverso l’impiego di diversi media, come se fosse un virus che si diffonde sino a che la distinzione tra artificio e natura diventa indistinguibile.
La sinterizzazione del campione è ottenuta attraverso degli algoritmi che distribuiscono in modo casuale le macchie dorate nello spazio della galleria modificandone anche la dimensione delle singole macchie per renderle il più possibile simili alle foglie reali che si presentano verdi con punti e macchie giallo/oro di forma irregolare. Il colore delle foglie varia notevolmente a seconda dell’esposizione alla luce solare. Per ricreare la pigmentazione del fogliame è necessario tenere in considerazione in egual misura sia il controllo che la casualità.
L’alloro macchiato è il motivo usato per la video installazione che occupa lo spazio espositivo creando così un ambiente virtuale che simula il campione scelto. Il motivo cromatico supera i confini diffondendosi e moltiplicandosi nello spazio: dalle stampe su carta, al tappeto che occupa l’intera superficie della galleria, alle luci che proiettano le macchie su delle piante artificiali sino alle animazioni video. L’audio di fauna selvatica e il profumo di bosco emanato dai diffusori, fanno si che l’opera avvolga lo spettatore al suo interno condizionando e cambiando continuamente lo spazio.
In questo senso il lavoro di Pascual Sisto progettato per questa mostra diviene come un labirinto di specchi dove il tappeto, i disegni, le piante, i suoni e gli odori ci trasportano in un mondo parallelo. In questa mise en abyme, le gerarchie di ordine naturale si fondono con le macchie prodotte artificialmente offuscando il confine tra ciò che è reale e ciò che è la sua copia.
Pascual Sisto
(1975, Barcellona, Spagna) vive e lavora a Los Angeles.
Originario della Spagna, Pascual si è dipromato con un BFA presso Art Center College of Design a Pasadena, California, ed un MFA dell’Università della California, Los Angeles. Ha frequentato la Skowhegan School of Painting and Sculpture nel 2011 ed è stato il beneficiario del California Community Foundation Emerging Artist Fellowship nel 2012. Tra le mostre più recenti: 5 Car Garage e Prism a Los Angeles, Seventeen Gallery a Londra, Armory Center for the Arts a Pasadena, Utah Museum of Contemporary Art a Salt Lake City, China Art Objects e a Smart Obejcts a Los Angeles.
Opening 19 novembre 2015 ore 19-21.
La sinterizzazione del campione è ottenuta attraverso degli algoritmi che distribuiscono in modo casuale le macchie dorate nello spazio della galleria modificandone anche la dimensione delle singole macchie per renderle il più possibile simili alle foglie reali che si presentano verdi con punti e macchie giallo/oro di forma irregolare. Il colore delle foglie varia notevolmente a seconda dell’esposizione alla luce solare. Per ricreare la pigmentazione del fogliame è necessario tenere in considerazione in egual misura sia il controllo che la casualità.
L’alloro macchiato è il motivo usato per la video installazione che occupa lo spazio espositivo creando così un ambiente virtuale che simula il campione scelto. Il motivo cromatico supera i confini diffondendosi e moltiplicandosi nello spazio: dalle stampe su carta, al tappeto che occupa l’intera superficie della galleria, alle luci che proiettano le macchie su delle piante artificiali sino alle animazioni video. L’audio di fauna selvatica e il profumo di bosco emanato dai diffusori, fanno si che l’opera avvolga lo spettatore al suo interno condizionando e cambiando continuamente lo spazio.
In questo senso il lavoro di Pascual Sisto progettato per questa mostra diviene come un labirinto di specchi dove il tappeto, i disegni, le piante, i suoni e gli odori ci trasportano in un mondo parallelo. In questa mise en abyme, le gerarchie di ordine naturale si fondono con le macchie prodotte artificialmente offuscando il confine tra ciò che è reale e ciò che è la sua copia.
Pascual Sisto
(1975, Barcellona, Spagna) vive e lavora a Los Angeles.
Originario della Spagna, Pascual si è dipromato con un BFA presso Art Center College of Design a Pasadena, California, ed un MFA dell’Università della California, Los Angeles. Ha frequentato la Skowhegan School of Painting and Sculpture nel 2011 ed è stato il beneficiario del California Community Foundation Emerging Artist Fellowship nel 2012. Tra le mostre più recenti: 5 Car Garage e Prism a Los Angeles, Seventeen Gallery a Londra, Armory Center for the Arts a Pasadena, Utah Museum of Contemporary Art a Salt Lake City, China Art Objects e a Smart Obejcts a Los Angeles.
Opening 19 novembre 2015 ore 19-21.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga