PHOTOCONCEPTUAL - La Fotografia Concettuale Fra Arte e Ironia

Nobuyoshi Araki, Geisha, fotografia, 39,5x58,5 cm.
Dal 04 Giugno 2018 al 24 Giugno 2018
Milano
Luogo: Conceptual Gallery
Indirizzo: via Mameli 46
Orari: mar - ven 13.00 - 18.00, sab 10.00 - 17.00; dom e lun chiuso
Curatori: Roberto Mutti
Enti promotori:
- Milano Photo Week
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 70103941
E-Mail info: contact@conceptual.it
Sito ufficiale: http://www.conceptual.it
Photoconceptual - La Fotografia Concettuale fra Arte e Ironia è una collettiva che riunisce le opere di artisti di rilevanza internazionale ognuno dei quali contribuisce in modo originale e personale a mostrare un ventaglio di sfumature in cui la fotografia si declina, diventando mezzo d’espressione privilegiato, nell’ambito specifico dell’arte concettuale.
Affascina nella fotografia il fatto che, a differenza di altre tecniche, anche quando è ermetica rimane comunque sempre coinvolgente perché comporta un evidente ancoramento alla realtà: riprendere un soggetto concreto, infatti, significa appropriarsene per trasformarlo in un oggetto mentale.
Nonostante sia sensato affermare che uno scatto cattura la realtà e non si limita ad interpretarlo, è altresì corretto sostenere che le fotografie sono una rappresentazione filtrata del mondo, al pari dei più noti dipinti o disegni. Se una fotografia di per sé dona significato ad un momento che, in quanto fotografato, diviene privilegiato, quando si muove nel contesto dell’arte concettuale, dove significato oggettivo e filtro poetico si uniscono, dà vita a opere che stanno in equilibrio fra visione personale e realtà oggettiva.
E’ quanto succede in questa mostra dove, di fronte alle opere esposte, non ci si pone più la domanda sul che cosa sia stato ritratto ma perché lo si è fatto. Si tratta di legami, quelli che dal mondo reale rimandano a quello della soggettività espressiva, quelli che collegano autori a ben guardare molto diversi fra di loro e forse per questa ragione capaci di stabile un dialogo intenso, quelli che fanno emergere dal percorso creativo di ogni artista alcune opere dotate di una forte valenza attrattiva.
Per tale ragione questa è dunque una mostra sul potere delle immagini, sulla loro capacità di rivelare la bellezza nascosta e di invitarci a credere in un mondo diverso nato dal convergere di tanti diversi e inaspettati punti di vista.
Artisti in mostra: Araki, Joseph Beuys, Giuseppe Chiari, Gino De Dominicis, Giuseppe Desiato, Harold Eugene Edgerton, Elliott Erwitt, Luigi Ghirri, Ettore Innocente, Mimmo Jodice, Ketty La Rocca, Deana Lawson, Carlo Maria Mariani, Elio Mariani, Verita Monselles, Hermann Nitsch, Luigi Ontani, Giulio Paolini, Emilio Prini, Sandy Skoglund
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carlo maria mariani ·
elliott erwitt ·
ketty la rocca ·
mimmo jodice ·
joseph beuys ·
giulio paolini ·
gino de dominicis ·
luigi ghirri ·
luigi ontani ·
hermann nitsch ·
giuseppe chiari ·
verita monselles ·
giuseppe desiato ·
ettore innocente ·
araki ·
harold eugene edgerton ·
deana lawson ·
elio mariani ·
emilio pri ·
conceptual gallery
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri