Photofestival Milano 2015. Dire, Fare, Mangiare

Photofestival Milano 2015. Dire, Fare, Mangiare, Milano
Dal 20 Aprile 2015 al 31 Ottobre 2015
Milano
Luogo: Palazzo Castiglioni e altre sedi
Indirizzo: corso Venezia 47
Enti promotori:
- AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging
- Expo Milano 2015
- Regione Lombardia
- Comune di Milano
E-Mail info: info@photofestival.it
Sito ufficiale: http://www.photofestival.it
20 aprile - 20 giugno 2015 / 15 settembre - 31 ottobre 2015
La nona edizione di PHOTOFESTIVAL Milano, la kermesse annuale dedicata all’arte fotografica iniziata in primavera con una ricca e variegata rassegna svoltasi nell’arco di due mesi (20 aprile-20 giugno), prosegue con la sessione autunnale che propone oltre cento mostre aperte al pubblico dal 15 settembre al 31 ottobre 2015.
La grande manifestazione culturale promossa da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, in occasione di Expo Milano 2015, ha deciso di raddoppiare il suo appuntamento annuale, dando un’ulteriore prova della dinamicità del mondo fotografico milanese e confermando il ruolo di Milano come capitale della fotografia italiana.
La sessione autunnale vuole coprire le fasi finali di Expo 2015 per chiudere con Photoshow Milano 2015, la manifestazione di AIF dedicata al Mondo Imaging (Milano, Superstudio Più, 23-25 ottobre 2015), che quest’anno ospiterà 8 prestigiose mostre di illustri fotografi italiani dedicate alle 4 eccellenze del Paese (Fashion, Food, Design e Art&Landscape) inserite all’interno del circuito di Photofestival.
Il sottotitolo della nona edizione, “Dire, Fare, Mangiare”, omaggia Expo ed è stato scelto dal comitato organizzativo di Photofestival per stimolare la creatività e sfruttare l’esperienza affermata degli autori che desiderano misurarsi con i temi centrali dell’Esposizione Universale.
Oltre a raccogliere in un unico contenitore le proposte delle gallerie d’arte, la rassegna autunnale, proporrà, come da tradizione, alcune mostre a marchio “Photofestival”, appositamente pensate per l’evento, con protagonisti fotografi di valore ma anche giovani esordienti di talento.
Il Festival sarà diffuso ancora una volta in modo capillare in tutta la città e nell’area metropolitana milanese coinvolgendo, oltre alle principali gallerie d’arte e spazi espositivi, anche importanti edifici storici di Milano: i “Palazzi della Fotografia” - Palazzo Bovara, Palazzo Castiglioni, Palazzo Giureconsulti e Palazzo Turati - quattro prestigiose sedi destinate ad animarsi con le immagini degli autori in mostra.
Previsto un nuovo ciclo di appuntamenti che daranno modo al pubblico di avvicinare gli autori attraverso visite guidate, incontri, presentazioni di libri e lectio magistralis con i nomi più affermati della Fotografia.
La guida di Photofestival e il programma degli eventi saranno consultabili online sul sito www.photofestival.it, mentre il catalogo cartaceo della manifestazione (stampato in 8.000 copie) sarà distribuito gratuitamente presso le singole sedi espositive.
Coordinato da un Comitato Organizzativo composto da Dario Bossi, Roberto Mutti, Pierluigi Mutti e Cristina Comelli, Photofestival potrà contare come sempre sul sostegno di AIF, sulla collaborazione di Unione Confcommercio Milano e Camera di Commercio di Milano che in questi anni hanno supportato la manifestazione, consentendo di svilupparla, oltre che sul supporto di Gruppo Cimbali e dei Media Partner Aifotoweb.it e photographers.it.
La nona edizione di PHOTOFESTIVAL Milano, la kermesse annuale dedicata all’arte fotografica iniziata in primavera con una ricca e variegata rassegna svoltasi nell’arco di due mesi (20 aprile-20 giugno), prosegue con la sessione autunnale che propone oltre cento mostre aperte al pubblico dal 15 settembre al 31 ottobre 2015.
La grande manifestazione culturale promossa da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, in occasione di Expo Milano 2015, ha deciso di raddoppiare il suo appuntamento annuale, dando un’ulteriore prova della dinamicità del mondo fotografico milanese e confermando il ruolo di Milano come capitale della fotografia italiana.
La sessione autunnale vuole coprire le fasi finali di Expo 2015 per chiudere con Photoshow Milano 2015, la manifestazione di AIF dedicata al Mondo Imaging (Milano, Superstudio Più, 23-25 ottobre 2015), che quest’anno ospiterà 8 prestigiose mostre di illustri fotografi italiani dedicate alle 4 eccellenze del Paese (Fashion, Food, Design e Art&Landscape) inserite all’interno del circuito di Photofestival.
Il sottotitolo della nona edizione, “Dire, Fare, Mangiare”, omaggia Expo ed è stato scelto dal comitato organizzativo di Photofestival per stimolare la creatività e sfruttare l’esperienza affermata degli autori che desiderano misurarsi con i temi centrali dell’Esposizione Universale.
Oltre a raccogliere in un unico contenitore le proposte delle gallerie d’arte, la rassegna autunnale, proporrà, come da tradizione, alcune mostre a marchio “Photofestival”, appositamente pensate per l’evento, con protagonisti fotografi di valore ma anche giovani esordienti di talento.
Il Festival sarà diffuso ancora una volta in modo capillare in tutta la città e nell’area metropolitana milanese coinvolgendo, oltre alle principali gallerie d’arte e spazi espositivi, anche importanti edifici storici di Milano: i “Palazzi della Fotografia” - Palazzo Bovara, Palazzo Castiglioni, Palazzo Giureconsulti e Palazzo Turati - quattro prestigiose sedi destinate ad animarsi con le immagini degli autori in mostra.
Previsto un nuovo ciclo di appuntamenti che daranno modo al pubblico di avvicinare gli autori attraverso visite guidate, incontri, presentazioni di libri e lectio magistralis con i nomi più affermati della Fotografia.
La guida di Photofestival e il programma degli eventi saranno consultabili online sul sito www.photofestival.it, mentre il catalogo cartaceo della manifestazione (stampato in 8.000 copie) sarà distribuito gratuitamente presso le singole sedi espositive.
Coordinato da un Comitato Organizzativo composto da Dario Bossi, Roberto Mutti, Pierluigi Mutti e Cristina Comelli, Photofestival potrà contare come sempre sul sostegno di AIF, sulla collaborazione di Unione Confcommercio Milano e Camera di Commercio di Milano che in questi anni hanno supportato la manifestazione, consentendo di svilupparla, oltre che sul supporto di Gruppo Cimbali e dei Media Partner Aifotoweb.it e photographers.it.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre