Pietro Spica. EuroShunga - EroSpica
Pietro Spica. Euroshunga - EroSpica, Acquarello su carta, cm. 12,5 x 18
Dal 22 October 2014 al 11 November 2014
Milano
Luogo: Studio Bolzani
Indirizzo: Galleria Strasburgo 3
Telefono per informazioni: +39 02 76001335
E-Mail info: studiobolzani@libero.it
Studio Bolzani inaugura ‘’ EuroShunga - EroSpica ‘’, dalle immagini della Primavera Pietro Spica interpreta l’Eros, in mostra saranno presentati circa 40, acquarelli, ispirati agli Shunga Giapponesi – Immagini della Primavera- e realizzati dall’artista con la sua inconfondibile tecnica e creatività. Un’ immagine dell’Eros che ricorda l’illustrazione di un sogno gioioso.
Inaugurazione mercoledì 22 ottobre ore 18.
Così l’artista presenta le sue opere :
Ho scoperto per la prima volta gli ‘’Shunga’’ o ‘’Immagini della Primavera’’, molti anni fa grazie al grande Bruno Munari, artista poliedrico che trascorreva ogni anno un paio di mesi in Giappone, innamorato degli origami, dei bonsai e dei paraventi.
La sua fascinazione per l’arte e le stampe giapponesi era dovuta anche alla scoperta del significato del suo cognome in quella cultura : MU- NA- RI significa infatti creare dal nulla.
Io poi anagrammando il suo cognome e nome scoprii anche ‘’unir un’ombra’’, in tutti i casi è stata proprio la estrema compostezza della stilizzazione del tratto e soprattutto la sapiente alternanza tra spazi pieni e spazi vuoti a suggerirmi di approfondire queste immagini, con l’aiuto prezioso di Angelo Bolzani e a renderle mie utilizzando il segno puntinato e pennellate morbide di acquerello, che ha peraltro una lunghissima tradizione nella patria del Sol Levante.
L’Eros nelle stampe era reso in maniera elegante e per nulla volgare, come in una rappresentazione teatrale di squisita fattura , alternando parti del corpo ad elementi esterni come kimoni e soprammobili.
Spero di essere riuscito a reinterpretare in modo nuovo ed originale l’eterno dialogo tra donne e uomini nella danza amorosa che evoca Immagini di Primavera.
Di questo abbiamo, credo, tutti una grande necessità.
Inaugurazione mercoledì 22 ottobre ore 18.
Così l’artista presenta le sue opere :
Ho scoperto per la prima volta gli ‘’Shunga’’ o ‘’Immagini della Primavera’’, molti anni fa grazie al grande Bruno Munari, artista poliedrico che trascorreva ogni anno un paio di mesi in Giappone, innamorato degli origami, dei bonsai e dei paraventi.
La sua fascinazione per l’arte e le stampe giapponesi era dovuta anche alla scoperta del significato del suo cognome in quella cultura : MU- NA- RI significa infatti creare dal nulla.
Io poi anagrammando il suo cognome e nome scoprii anche ‘’unir un’ombra’’, in tutti i casi è stata proprio la estrema compostezza della stilizzazione del tratto e soprattutto la sapiente alternanza tra spazi pieni e spazi vuoti a suggerirmi di approfondire queste immagini, con l’aiuto prezioso di Angelo Bolzani e a renderle mie utilizzando il segno puntinato e pennellate morbide di acquerello, che ha peraltro una lunghissima tradizione nella patria del Sol Levante.
L’Eros nelle stampe era reso in maniera elegante e per nulla volgare, come in una rappresentazione teatrale di squisita fattura , alternando parti del corpo ad elementi esterni come kimoni e soprammobili.
Spero di essere riuscito a reinterpretare in modo nuovo ed originale l’eterno dialogo tra donne e uomini nella danza amorosa che evoca Immagini di Primavera.
Di questo abbiamo, credo, tutti una grande necessità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo