Presentazione del catalogo della mostra 'Federico Seneca (1891–1976). Segno e forma nella pubblicità '
Federico Seneca, Manifesto pubblicitario, Baci Perugina, 1922, Carta/cromolitografia, 140 x 100 cm, Museo Nazionale Collezione Salce, Treviso
Dal 19 Novembre 2016 al 19 Novembre 2016
Milano
Luogo: Museo del Novecento
Indirizzo: Via Marconi 1
Sito ufficiale: http://www.museodelnovecento.org/
Sabato 19 novembre 2016, alle ore 18, la Sala Fontana del Museo del ‘900 di Milano (via Marconi 1) ospita la presentazione del catalogo della mostra FEDERICO SENECA (1891–1976). Segno e forma nella pubblicità (Silvana Editoriale), in corso al m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera), fino al 22 gennaio 2017.
L’incontro, organizzato in occasione di Milano Bookcity, manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, vedrà protagonisti Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del m.a.x. museo di Chiasso e Luigi Sansone, storico e critico d’arte contemporanea, dialogare sulla vita e l’opera di Federico Seneca, uno dei protagonisti della grafica pubblicitaria del Novecento, cui si devono icone indimenticabili come, tra le altre, la pubblicità dei “Baci” Perugina o quella del gatto selvatico con la coda che prende fuoco di Agip gas.
Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.
L’esposizione – oltre 300 pezzi tra manifesti, grafiche, insegne, loghi e sculture in gesso mai esposte prima – e il catalogo colmano un vuoto bibliografico; infatti, per la prima volta viene indagato l’intero percorso di Federico Seneca, quello di un creativo che ha saputo concepire immagini e invenzioni potenti.
L’incontro rinnova la collaborazione fra il Museo del Novecento di Milano e il m.a.x. museo di Chiasso avviata nel 2013 in occasione delle mostre dedicate ad alcuni dei protagonisti della grafica contemporanea (Lora Lamm, Heinz Waibl e Simonetta Ferrante).
Il catalogo Federico Seneca (1891–1976). Segno e forma nella pubblicità a cura di Nicoletta Ossanna Cavadini, Dario Cimorelli, Marta Mazza e Luigi Sansone, presenta saggi dei curatori e di Renato Covino, e un ricco apparato iconografico.
Silvana Editoriale, 2016, bilingue italiano/inglese, 24 x 24 cm, p. 272, CHF 36 / 34 €
Vedi anche:
• FOTO: Federico Seneca e la pubblicità del futuro
• Federico Seneca (1891 – 1976). Segno e forma nella pubblicità - Treviso
• Federico Seneca (1891-1976). Segno e forma nella pubblicità - Fano
• Federico Seneca (1891-1976). Segno e forma nella pubblicità - Perugia
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni