Project Room #5 - Alis/Filliol. eud

© Ph. Alice Moschin | Alis/Filliol, Ultraterra, 2016. Materiali vari / dimensioni variabili
Dal 19 September 2017 al 27 October 2017
Milano
Luogo: Fondazione Arnaldo Pomodoro
Indirizzo: via Vigevano 9
Orari: dal martedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 19
Curatori: Simone Menegoi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 890 753 94
E-Mail info: info@fondazionearnaldopomodoro.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionearnaldopomodoro.it
Dal 20 settembre al 27 ottobre 2017, la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano ospiterà la prima personale a Milano di Alis/Filliol, duo formato da Davide Gennarino (1979) e Andrea Respino (1976).
L’iniziativa è la seconda delle tre Project Room 2017, il cui progetto scientifico è curato da Simone Menegoi.
Per l’occasione, Alis/Filliol presenteranno una grande opera inedita, creata appositamente per lo spazio della Fondazione, in cui sarà la scultura a essere scelta come ambito di riferimento e campo di sperimentazione. Come nelle opere precedenti dei due artisti, anche questa rivisiterà le tecniche della scultura in modo inatteso e talvolta paradossale, rileggendo i suoi generi tradizionali alla luce di un immaginario contemporaneo.
Quello di Alis/Filliol non è solo un lavoro di scultura, ma anche un lavoro sulla scultura: sulla sua storia, sui suoi generi, sulle sue tecniche tradizionali. Ad esempio, nel ciclo di opere Fusione a neve persa (2008-2010), la cera da fonderia viene gettata in uno stampo di neve pressata; da materiale transitorio, la cera viene quindi promossa a definitivo, in un’inversione della tecnica tradizionale “a cera persa”. O ancora Fratelli (2014), una coppia di teste grottesche modellate nel grasso industriale, in modo precario e sempre reversibile; il “non finito”, categoria fondamentale della storia della scultura a partire da Michelangelo, diventa “non finibile”.
Dal 2015, con la serie The Family, i due esasperano la loro inclinazione per la figurazione. Il punto di partenza è il repertorio di formati, pose e modelli della scultura accademica ottocentesca (in particolare il busto commemorativo), deturpato però da una fattura sbrigativa e brutale.
La dedizione di Alis/Filliol alla scultura è esclusiva, ma non esclude altri media, come la performance, il disegno, la fotografia, il film.
Con l’iniziativa delle Project Room la Fondazione mette a disposizione di giovani artisti Under 40 i suoi spazi e le sue competenze in materia di ideazione e realizzazione di progetti artistici, promuovendo inoltre una serie di attività didattiche curate dal Dipartimento educativo per accompagnare anche i più piccoli alla scoperta dell’arte contemporanea.
Alis/Filliol è un duo formato da Davide Gennarino (Pinerolo, 1979) e Andrea Respino (Mondovì, 1976), attivo dal 2007. Fra le mostre recenti: Intuition, Palazzo Fortuny, Venezia, 2017; Ultraterra, pinksummer, Genova, 2016; Né umano né inumano, Institut Culturel Italien, Parigi, 2015; Being Thing, Centre International d’Art et du Paysage, Île de Vassiviere (FR) 2015; Codice Italia, Padiglione Italia, 56° Biennale di Venezia, 2015; ZOGO, Museo Ettore Fico, Torino, 2014 e Le statue calde. Scultura-corpo-azione 1945-2013, Museo Marino Marini, Firenze, 2014.
Inaugurazione: martedì 19 settembre dalle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira