Roberta Stifano. Dal tunnel

Roberta Stifano, Mi piego al tuo amore, 2012
Dal 05 Dicembre 2017 al 13 Dicembre 2017
Milano
Luogo: Spazio ex Fornace
Indirizzo: Alzaia Naviglio Pavese 16
Orari: 10-00
Enti promotori:
- Patrocinio di Municipio 6 - Comune di Milano e Fondazione Cariplo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 389 6986350
E-Mail info: metromondo@tin.it
Dal 5 al 13 dicembre va in scena a Milano presso lo Spazio ex Fornace (Alzaia Naviglio Pavese 16), il progetto culturale “Dal tunnel”: per una settimana è aperta al pubblico l’esposizione delle opere artistiche dell’artista Roberta Stifano che, attraverso elaborazioni intime e psicologiche, ripercorre il percorso interiore vissuto in una relazione caratterizzata da manipolazione affettiva, fino al momento della consapevolezza e della rinascita. L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre.
Organizzato dall’associazione milanese socio-culturale Circolo Metromondo con il patrocinio del Municipio 6 del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo, “Dal tunnel” è un appuntamento ideato per contrastare il fenomeno della violenza psicologica portandolo allo scoperto attraverso l’arte. Oltre alla mostra, inaugurata il 5 dicembre alle 18.30 e aperta ogni giorno fino al 13 dicembre dalle ore 10 a mezzanotte, sono in programma incontri con esperti professionisti e testimonianze di violenza, proiezioni video, spettacoli teatrali, momenti di musica e danza.
La scelta di utilizzare l’arte come strumento per superare situazioni di disagio di questo tipo deriva dalla necessità da parte delle vittime di trovare il proprio percorso per affrontare il trauma da narcisismo, riversando in una propria passione (in questo caso l’arte) i turbamenti interiori. Ciò aiuta ad affrontare e riconoscere il problema, a superare il momento di difficoltà e a ricominciare una nuova fase della propria vita.
L’allestimento della mostra è seguito da un esperto che evidenzia gli elementi caratterizzanti la personalità narcisistica e gli aspetti psicologici ed emotivi vissuti dalla vittima nei vari momenti del “tunnel” così da offrire degli spunti e degli strumenti di riflessione ai visitatori.
Le scuole hanno la possibilità di realizzare visite guidate grazie al coinvolgimento di volontari adeguatamente formati.
Inaugurazione il 5 dicembre ore 18.30
Serata finale il 13 dicembre ore 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo