Scenari Latino Americani
Dal 02 Marzo 2013 al 24 Marzo 2013
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da martedi a domenica 10.30-20.30; giovedi 10.30-23
Curatori: Patrizia Rappazzo
Costo del biglietto: € 6/ 5/ 4
Telefono per informazioni: +39 02 724341
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Con la collettiva ‘Scenari Latino Americani’ “Oltre il Cinema”, la sezione espositiva di Sguardi Altrove Film Festival, festeggia il traguardo della 20°edizione del festival con un’ampia panoramica sulla cultura e sull’arte di cinque paesi dell’America del Sud: Argentina, Brasile, Cile, Messico e Venezuela.
L’edizione di quest’anno si pone peraltro in continuità con le edizioni precedenti e con l’obiettivo di una riflessione a tutto campo, sociale e politica, non solo artistica, sui paesi al centro dell’attenzione internazionale contemporanea.
In questa edizione, lo sguardo e i lavori di artisti latinoamericani rimandano a una memoria collettiva e individuale che in alcuni casi deve fare ancora i conti con la memoria degli anni bui delle dittature e che anche e soprattutto attraverso l’arte cercano di metabolizzare un passato di oppressione e un presente di povertà e diseguaglianze.
La mostra a partire da recenti studi internazionali che documentano il progressivo processo di latinizzazione demografica e urbana delle metropoli del mondo vuole rappresentare uno spaccato della contemporaneità e uno scenario di sviluppo che punta direttamente al futuro. Al tempo stesso, testimoniano il fermento creativo e la circolazione d’idee che caratterizzano il “fare” di una rappresentanza di artisti latino americani che vivono sul territorio italiano e guardano da questa prospettiva ai loro paesi origine.
La specularità del loro sguardo incrocia la sensibilità creativa di artisti italiani che restituiscono il loro sentire attraverso opere di grande impatto emotivo ed estetico.
L’edizione di quest’anno si pone peraltro in continuità con le edizioni precedenti e con l’obiettivo di una riflessione a tutto campo, sociale e politica, non solo artistica, sui paesi al centro dell’attenzione internazionale contemporanea.
In questa edizione, lo sguardo e i lavori di artisti latinoamericani rimandano a una memoria collettiva e individuale che in alcuni casi deve fare ancora i conti con la memoria degli anni bui delle dittature e che anche e soprattutto attraverso l’arte cercano di metabolizzare un passato di oppressione e un presente di povertà e diseguaglianze.
La mostra a partire da recenti studi internazionali che documentano il progressivo processo di latinizzazione demografica e urbana delle metropoli del mondo vuole rappresentare uno spaccato della contemporaneità e uno scenario di sviluppo che punta direttamente al futuro. Al tempo stesso, testimoniano il fermento creativo e la circolazione d’idee che caratterizzano il “fare” di una rappresentanza di artisti latino americani che vivono sul territorio italiano e guardano da questa prospettiva ai loro paesi origine.
La specularità del loro sguardo incrocia la sensibilità creativa di artisti italiani che restituiscono il loro sentire attraverso opere di grande impatto emotivo ed estetico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025
Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025
Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025
Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema