Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo. Vasi e cose. Porcellane, terre e carta

Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo, Lebès, vaso in porcellana, 2017, edizione aperta
Dal 27 Settembre 2017 al 18 Ottobre 2017
Milano
Luogo: Antonia Jannone Disegni di Architettura
Indirizzo: corso Garibaldi 125
Orari: da martedì a sabato 15.30 - 19.30: mattina su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 29002930
E-Mail info: info@antoniajannone.it
Sito ufficiale: http://www.antoniajannone.it/
Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo tornano alla galleria Antonia Jannone con una nuova serie di vasi in porcellana dai colori accesi e vasi contenitori in terre scure, ispirati ad antiche consuetudini e culture del Mediterraneo.
Accompagnano gli oggetti in mostra disegni preparatori e studi ceramici oltre al grande quadro di luce, parte della più ampia collezione Figure dal buio legata a oggetti dalle forme biomorfiche ispirate alla mitologia.
La materia, i colori e la luce evocano atmosfere e come un paesaggio teorico, prima ancora che un insieme di oggetti, trasportano le opere e i visitatori in una dimensione sovratemporale.
Allestimento e concept della mostra: Maria Reitano.
Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo iniziano la loro attività di progettazione nel campo dell'architettura e del design negli anni Ottanta, proponendo un approccio mediterraneo e internazionale alla cultura del progetto. Collaborano con prestigiose aziende e producono diverse esposizioni in Italia e all’estero. Tra i progetti più recenti la collezione Figure dal buio, di cui una prima parte presentata all'interno diIndependent Design Secession (2011) a cura di Andrea Branzi a La Triennale di Milano. Vasi e cose è la quarta mostra presso la Galleria Jannone dopo Dieci anelli di argento rodiato (2016), Oltre il Confine(1988) e Agave (1986).
Inaugurazione 27 settembre h 19
Prossimi appuntamenti:
Marco Palmieri Annunciazioni
a cura di Angela Madesani
inaugurazione martedì 24 ottobre 2017
Artissima 2017
Torino, Oval Lingotto
3 - 5 novembre 2017
con opere di Andrea Branzi, Alessandro Busci, Marco Palmieri, Ettore Sottsass
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole