Settembre a Villa Arconati

Villa Arconati, Castellazzo, interno
Dal 04 Settembre 2022 al 18 Settembre 2022
Bollate | Milano
Luogo: Villa Arconati
Indirizzo: Via Fametta 1, Castellazzo
Telefono per informazioni: +39 02.350 2217
E-Mail info: info@fondazioneaugustorancilio.com
Sito ufficiale: http://www.villaarconati-far.it
L’ultima coda dell’estate porta con sé tante nuove attività ed eventi per godere dell’incanto di Villa Arconati ogni domenica. Dopotutto, dato che si tratta di una “villa di delizia”, la nostra piccola Versailles deve saper stupire e affascinare i Visitatori in tanti modi diversi!
Oltre, dunque, alle tradizionali attività che contraddistinguono tutte le domeniche d’apertura: visite libere e guidate del Giardino e del Palazzo, la mostra d’arta contemporanea On the Edge of Time di Angela Lyn, il Lunch, il Bookshop con pubblicazioni e oggetti realizzati da artisti e artigiani in esclusiva per FAR, il mese di settembre 2022 vedrà numerose attività “per tutti i gusti”:
DOMENICA 4 SETTEMBRE
Concerto MUSICA CON VISTA
Musica con Vista, festival di musica classica all’aria aperta nei luoghi più suggestivi e nascosti d’Italia, fa tappa a Castellazzo di Bollate domenica 4 settembre. Per l’occasione, Villa Arconati ospita alle ore 20.00 un concerto del Quartetto Goldberg, preceduto alle 19.00 da un cocktail di benvenuto e dalla visita libera al Giardino monumentale della Villa.
ore 19 ingresso alla Villa con possibilità di visita libera del Giardino monumentale e cocktail
ore 20 inizio concerto
Corte Nobile di Villa Arconati
Biglietti in vendita sul sito www.soconcerti.it o su prenotazione al numero 02/66984134, al costo di 15 euro (compresi cocktail e visita libera ai giardini della Villa).
DOMENICA 11 SETTEMBRE
_ LA FOTOGRAFIA VA IN SCENA:presentazione della collana in 14 volumi con oltre 700 scatti di Angelo Redaelli in alcuni fra i più importanti teatri italiani. Il racconto attraverso le immagini di pagine straordinarie degli ultimi quarant’anni di storia della prosa, della danza e della musica. Molti fra i maggiori protagonisti dello spettacolo ritratti fuori dalle scene e sul palcoscenico in un percorso umano e artistico di grande suggestione. Una mostra in video-proiezione su grande schermo accompagnerà l’appuntamento.
Sala Museo di Villa Arconati
ore 11.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_ IL FILO DELLA STORIA: le dejeuner sur l’herbe: il terzo appuntamento di rievocazione storica con la Compagnia De’ Cristoforis del ciclo “Il filo della Storia” farà rivivere un’attività tra le più “deliziose” che l’aristocrazia milanese viveva nelle ville di delizia: il pic-nic.
Tutto il giorno
Attività compresa nel biglietto d’ingresso alla Villa
DOMENICA 18 SETTEMBRE
_ SIDE BY SIDE – On the Edge of Time: in occasione della mostra di Angela Lyn On the Edge of Time a Villa Arconati, il musicista londinese Jesse Bannister si unirà all'artista per una performance all'interno della mostra. Nella loro performance Side by Side - On the Edge of Time Angela e Jesse invitano il pubblico a un viaggio attraverso le sale secolari di Villa Arconati per entrare e vivere lo spazio e i temi della mostra attraverso l'arte, il testo e la musica.
ore 11:30 e ore 15.00
Attività compresa nel biglietto d’ingresso alla Villa, con posti limitati
Prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-side-by-side-on-the-edge-of-time-394957437327?utm_campaign=post_publish&utm_medium=email&utm_source=eventbrite&utm_content=shortLinkNewEmail
_ Agenda 2030 a Villa Arconati | CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI: il nono appuntamento di Agenda 2030 declinerà l'obiettivo di sviluppo sostenibile 12, dedicato a Salute e benessere. Interviene Stefano Bocchi, professore ordinario di agronomia e coltivazioni erbacee presso l’Università degli Studi di Milano, delegato del Rettore per il Progetto Minerva 2030 Statale per la sostenibilità.
Sala Museo di Villa Arconati
ore 17.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Oltre, dunque, alle tradizionali attività che contraddistinguono tutte le domeniche d’apertura: visite libere e guidate del Giardino e del Palazzo, la mostra d’arta contemporanea On the Edge of Time di Angela Lyn, il Lunch, il Bookshop con pubblicazioni e oggetti realizzati da artisti e artigiani in esclusiva per FAR, il mese di settembre 2022 vedrà numerose attività “per tutti i gusti”:
DOMENICA 4 SETTEMBRE
Concerto MUSICA CON VISTA
Musica con Vista, festival di musica classica all’aria aperta nei luoghi più suggestivi e nascosti d’Italia, fa tappa a Castellazzo di Bollate domenica 4 settembre. Per l’occasione, Villa Arconati ospita alle ore 20.00 un concerto del Quartetto Goldberg, preceduto alle 19.00 da un cocktail di benvenuto e dalla visita libera al Giardino monumentale della Villa.
ore 19 ingresso alla Villa con possibilità di visita libera del Giardino monumentale e cocktail
ore 20 inizio concerto
Corte Nobile di Villa Arconati
Biglietti in vendita sul sito www.soconcerti.it o su prenotazione al numero 02/66984134, al costo di 15 euro (compresi cocktail e visita libera ai giardini della Villa).
DOMENICA 11 SETTEMBRE
_ LA FOTOGRAFIA VA IN SCENA:presentazione della collana in 14 volumi con oltre 700 scatti di Angelo Redaelli in alcuni fra i più importanti teatri italiani. Il racconto attraverso le immagini di pagine straordinarie degli ultimi quarant’anni di storia della prosa, della danza e della musica. Molti fra i maggiori protagonisti dello spettacolo ritratti fuori dalle scene e sul palcoscenico in un percorso umano e artistico di grande suggestione. Una mostra in video-proiezione su grande schermo accompagnerà l’appuntamento.
Sala Museo di Villa Arconati
ore 11.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_ IL FILO DELLA STORIA: le dejeuner sur l’herbe: il terzo appuntamento di rievocazione storica con la Compagnia De’ Cristoforis del ciclo “Il filo della Storia” farà rivivere un’attività tra le più “deliziose” che l’aristocrazia milanese viveva nelle ville di delizia: il pic-nic.
Tutto il giorno
Attività compresa nel biglietto d’ingresso alla Villa
DOMENICA 18 SETTEMBRE
_ SIDE BY SIDE – On the Edge of Time: in occasione della mostra di Angela Lyn On the Edge of Time a Villa Arconati, il musicista londinese Jesse Bannister si unirà all'artista per una performance all'interno della mostra. Nella loro performance Side by Side - On the Edge of Time Angela e Jesse invitano il pubblico a un viaggio attraverso le sale secolari di Villa Arconati per entrare e vivere lo spazio e i temi della mostra attraverso l'arte, il testo e la musica.
ore 11:30 e ore 15.00
Attività compresa nel biglietto d’ingresso alla Villa, con posti limitati
Prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-side-by-side-on-the-edge-of-time-394957437327?utm_campaign=post_publish&utm_medium=email&utm_source=eventbrite&utm_content=shortLinkNewEmail
_ Agenda 2030 a Villa Arconati | CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI: il nono appuntamento di Agenda 2030 declinerà l'obiettivo di sviluppo sostenibile 12, dedicato a Salute e benessere. Interviene Stefano Bocchi, professore ordinario di agronomia e coltivazioni erbacee presso l’Università degli Studi di Milano, delegato del Rettore per il Progetto Minerva 2030 Statale per la sostenibilità.
Sala Museo di Villa Arconati
ore 17.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo