Severino Salvemini. Ruggine

Severino Salvemini, Tubi in magazzino
Dal 20 October 2020 al 23 October 2020
Milano
Luogo: Zeus Garage Blu
Indirizzo: corso Gottardo 21/9
Con la mostra RUGGINE - 57 acquarelli che fanno rivivere le emozioni e le esperienze del passato attraverso scorci o frammenti di oggetti segnati dal tempo - Severino Salvemini rinnova il proprio impegno al fianco dell’Associazione CAF, donando i proventi della vendita delle sue opere a sostegno delle attività di accoglienza e cura di minori che hanno subito gravi maltrattamenti o abusi e che l’Associazione ospita, da oltre quarant’anni, nelle sue 5 comunità residenziali sul territorio milanese.
Dopo “Fantasmi Urbani”, mostra dedicata ai cinema abbandonati in giro per il mondo, Severino Salvemini, economista, accademico e appassionato d’arte, torna a celebrare con nostalgia il passato attraverso la mostra RUGGINE. “Non c’è stato niente da fare; quando ho scelto il nuovoprogetto da dipingere, il desiderio di rivivere emozionied esperienze passate è riemerso prepotentemente.Era un pezzo di fantasia che stava ben saldo nel miocuore. Era quella parte di passato verso cui non possopiù fare ritorno.” - racconta Severino Salvemini. “Allora ecco che la vecchia panchina o l’automobileimpolverata o il manichino abbandonato rappresentano i ricordi che sono tornati a trovarti e a sollecitartiemozioni. Sono questi gli oggetti che rubano la scena, perché rappresentano quel centro di gravitàpermanente che fatichiamo a trovare altrove”.
Scorci di cantieri o magazzini, un campo di bocce, ma anche particolari di archeologia industriale e iconiche auto vintage, nelle sue opere Severino Salvemini ha ritratto oggetti, momenti, atmosfere avvolte dalla ruggine. La stessa ruggine che a volte cerchiamo di togliere per ridare smalto e bellezza a qualcosa che è stato dimenticato, abbandonato, perso da qualche parte e che all’improvviso ricompare ai nostri occhi. Si tratta di cose o di ricordi.
E la ruggine che ruolo ha nel lavoro che svolge l’Associazione CAF?
“La ruggine è quella patina sottile che ricopre il passato dei nostri bambini e dei nostri ragazzi, passato che può influenzare negativamente le loro vite future se non viene ripercorso, elaborato e superato” - spiega Luisa Pavia, AD Associazione CAF, ”dal passato bisogna passare per andare a riprogettare il futuro, perché il passato sono le origini, la storia,i ricordi spesso orribili, terrificanti, spaventosi. Ma solo passando attraverso di esso e togliendo la ruggine che si è formata nel tempo, si può vedere se qualcosa di bello si può recuperare per dare un senso diverso all’oggi e al domani.”
INAUGURAZIONE 20 OTTOBRE ORE 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti