Simone Sbaraglia. Portraits

© Simone Sbaraglia | Simone Sbaraglia, Tigre del Bengala, 2016
Dal 15 Marzo 2017 al 30 Marzo 2017
Milano
Luogo: Spazio Kryptos
Indirizzo: via Panfilo Castaldi 26
Orari: da lunedì a venerdì 15:30-19:30
Telefono per informazioni: +39 02 91.70.50.85
E-Mail info: spazio@kryptosmateria.it
Sito ufficiale: http://www.kryptosmateria.it
Dal 16 al 30 marzo 2017 prossimo, presso lo Spazio Kryptos a Milano, sarà in mostra una raccolta di fotografie di natura di Simone Sbaraglia, tra i più apprezzati fotografi natutralisti a livello internazionale, che racchiude nei suoi lavori uno stile originale, intimo e particolarmente intenso.
Fujifilm Italia rafforza il suo impegno volto a sostenere iniziative in cui la fotografia sia protagonista indiscussa contribuendo, in qualità di sponsor, alla mostra dell’X-Photographer Simone Sbaraglia che presenta, presso lo Spazio Kryptos di Milano, una selezione di straordinarie fotografie di natura, paesaggi e primissimi piani di animali, che regalano all’osservatore la possibilità di esplorare in modo particolareggiato momenti e situazioni wildlife di grande impatto. Il visitatore sarà accompagnato in un viaggio emozionale oltre che esplorativo, una lettura intima e personale dell’autore.
La mostra è promossa dall’Associazione culturale Obiettivo Camera e Spazio Kryptos.
Portraits di Simone Sbaraglia: note d’autore
“Il ritratto è per me il luogo in cui il fotografo e il mondo naturale si incontrano. Ritrarre i volti degli animali significa stabilire un rapporto con essi, trasferire nell’immagine le loro emozioni e le loro paure ma anche le proprie emozioni e le proprie paure.
Il ritratto nasce dalla conoscenza e dalla fiducia reciproca e per questo motivo è necessario un lungo lavoro preparatorio, durante il quale il fotografo e l’animale si studiano, si conoscono e imparano lentamente a fidarsi l’uno dell’altro.
Mi sono sempre domandato quale sia la molla che mi spinge ogni volta a ripartire per destinazioni sempre più remote, ai confini della terra, in situazioni molto spesso al limite, tra zanzare, fango e disagi di ogni sorta. Al ritorno da ogni viaggio sono sempre i ritratti che mi danno la risposta: negli occhi dell’animale vedo riflessi i miei sentimenti, le mie paure, le mie aspirazioni. Il ritratto è dunque il momento conclusivo di un percorso di scoperta delle mie emozioni, un viaggio dentro me stesso.
Spero che chi vedrà la mostra possa almeno in parte rivivere il mio viaggio emozionale e scoprire la bellezza e l’armonia racchiuse nella natura.”
Simone Sbaraglia (Roma, 1972) è un fotografo naturalista, che proviene da una formazione accademica in matematica.
Inviato dalle riviste Oasis e inNatura, ha pubblicato su testate internazionali di pregio e valore. È autore delle monografie Immagini dal Pianeta Terra (2014) e A tu per tu con la Natura (Palombi Editore, 2015). Numerosi i riconoscimenti a livello internazionale.
È ambasciatore e testimonial X Photographer Fujifilm.
www.simonesbaraglia.com
Vernissage mercoledì 15 marzo dalle 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni