domenica 14 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 22/06/2013 AL 01/09/2013 Roma | Museo Civico di Zoologia Simone Sbaraglia. Immagini del Pianeta Terra
  • DAL 01/02/2014 AL 02/03/2014 Cagliari | Centro comunale Arte e Cultura Exmà Simone Sbaraglia. Immagini dal pianeta terra
  • DAL 03/10/2014 AL 16/11/2014 Firenze | Museo di Zoologia “La Specola” Simone Sbaraglia. Immagini dal Pianeta Terra
  • DAL 11/09/2014 AL 11/09/2014 Roma | Sala Santa Rita Luci ed ombre della natura. Fotografie di Simone Sbaraglia
  • DAL 12/02/2014 AL 27/02/2015 Roma | Ufficio Relazioni con il Pubblico Simone Sbaraglia. Immagini dal Pianeta Terra
  • DAL 15/04/2015 AL 31/05/2015 Napoli | Museo Zoologico - Università degli Studi di Napoli Federico II Simone Sbaraglia. Immagini dal Pianeta Terra
  • DAL 09/10/2015 AL 23/12/2015 Milano | Fondazione Luciana Matalon Wildlife Photographer of the Year 2015
  • DAL 08/07/2016 AL 18/09/2016 Roma | Museo Civico di Zoologia Simone Sbaraglia. A tu per tu con la Natura
  • DAL 15/03/2017 AL 30/03/2017 Milano | Spazio Kryptos Simone Sbaraglia. Portraits
  • DAL 31/05/2017 AL 04/06/2017 Torino | Mole Antonelliana Visioni della sesta estinzione
  • DAL 30/11/2018 AL 28/02/2019 Milano | SGallery Unexpected Beauty
  • DAL 02/02/2019 AL 24/02/2019 Roma | Museo Civico di Zoologia Simone Sbaraglia. Ritratto di un Pianeta selvaggio
  • DAL 09/03/2019 AL 01/05/2019 Cagliari | Castello di San Michele Simone Sbaraglia. Ritratto di un Pianeta selvaggio



 
ARTISTI immagine di Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)

Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)

 

OPERE immagine di Marte e Venere

Marte e Venere

Andrea Mantegna Museo del Louvre

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Polo

Chiesa di San Polo

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 13/09/2025 Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
       
    • Dall’11 settembre al 15 ottobre
      "> Roma | 12/09/2025 La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
       
    • Udine | 12/09/2025 Aquileia Splendida Civitas
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Galleria d'arte Galleria Totem Il Canale
    • Genova | Museo Palazzo Reale
    • Lecce | Monumento Fontana dell’Armonia
    • Lecce | Opera Confessione di Santa Maria della Scala

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati