Simone Sbaraglia. Ritratto di un Pianeta selvaggio

© Simone Sbaraglia Photography
Dal 09 Marzo 2019 al 01 Maggio 2019
Cagliari
Luogo: Castello di San Michele
Indirizzo: via Sirai
E-Mail info: info@simonesbaraglia.com
Sito ufficiale: http://www.ritrattodiunpianetaselvaggio.it
"Ritratto di un Pianeta selvaggio” di Simone Sbaraglia è un progetto che racconta un mondo fragile, in rapidissimo cambiamento e che, altrettanto rapidamente, stiamo perdendo.
Attraversare il globo per documentarne le meraviglie naturali con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica verso la bellezza e la fragilità del mondo naturale assume oggi il carattere della massima urgenza per il fotografo naturalista Simone Sbaraglia che dichiara:
“Andare alla ricerca degli attimi di bellezza e armonia diventa sempre più difficile e raro e per questo ho deciso di dare a questo progetto il carattere della mutevolezza e del cambiamento, caratteristiche che rispecchiano lo stato attuale della natura del nostro Pianeta Terra”.
“Ritratto di un Pianeta selvaggio” è un progetto a tappe, inaugurato a febbraio a Roma, ha già avuto un riscontro mediatico importante, di seguito il link alla trasmissione di RaiTre Geo dove Sbaraglia è stato ospite: https://vimeo.com/313122657.
La mostra approderà il 9 marzo a Cagliari, dove rimarrà fino al 1 maggio per poi ripartire, girare l’Italia e sconfinare all’estero; il progetto è strutturato come un racconto che evolve e cambia con il progredire delle tappe nelle varie città, dando luogo ad un ritratto del nostro Pianeta in costante evoluzione e cambiamento.
La mostra avrà una forte impronta multimediale caratterizzata da diversi video di backstage, un’intervista all’autore e diversi video tecnici che descrivono tecniche e attrezzature utilizzate per il progetto. Le stampe cambieranno di tappa in tappa con il progredire stesso del progetto e così anche il catalogo, che non assume la classica forma del libro ma è costituito da un cofanetto che raccoglie le fotografie presenti in mostra e che, come le immagini esposte, evolverà insieme al progetto.
Lo svolgersi del racconto verrà costantemente raccontando nel sito del progetto.
Mi sto dedicando a questo progetto da più di tre anni - ci racconta Simone Sbaraglia - girando il mondo per scovare i luoghi e le specie che ancora resistono e che ancora sono in grado di regalarci quelle emozioni che solo il contatto con la natura incontaminata può donare. Raccontarne la bellezza è sempre stata per me una priorità e oggi lo è ancora di più perché purtroppo stiamo perdendo moltissimi di quei paradisi selvaggi
La realizzazione di questo ambizioso progetto è possibile grazie al supporto di Fujifilm Italia di cui Simone è ambasciatore X-Photographer. FUJIFILM ha sposato il progetto, consapevole di quanto la fotografia riesca a parlare alle coscienze con immediatezza, senza filtri, su un tema che non è più possibile ignorare. Con grande forza, una fotografia, o una sequenza di immagini, ha il potere di catalizzare gli sguardi di un pubblico vasto ed eterogeneo. Inoltre, FUJIFILM ha trovato in questa collaborazione con il fotografo Simone Sbaraglia, fine autore, anche la possibilità di sostenere la cultura dell’immagine.
Inaugurazione sabato 9 marzo 2019 alle 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni