Simone Sbaraglia. Immagini del Pianeta Terra
Simone Sbaraglia. Immagini del Pianeta Terra, Museo Civico di Zoologia, Roma
Dal 22 June 2013 al 1 September 2013
Roma
Luogo: Museo Civico di Zoologia
Indirizzo: via Ulisse Aldrovandi 18
Orari: da martedì a domenica 9-19
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Museo Civico di Zoologia
Telefono per informazioni: +39 06 82077298/ 06 67109270
E-Mail info: ufficiostampa@zetema.it
Sito ufficiale: http://www.museodizoologia.it/it/attivita/mostre/mostra-immagini-del-pianeta-terra
Deserti del sudovest americano, immense pianure africane, distese ghiacciate dell'Alaska e vaste paludi della Florida: queste alcune delle spettacolari locations scelte da Simone Sbaraglia, maestro della fotografia naturalistica, che espone 40 opere nella mostra “Immagini dal PianetaTerra”.
Un viaggio alla ricerca di attimi di bellezza, da custodire come testimonianza preziosa di un mondo naturale in pericolo. Una chiave di lettura forte quella trasmessa da Sbaraglia, un tentativo di recuperare ed apprezzare lo splendore della natura che ci circonda, troppo spessodimenticato.
La mostra si inserisce nella manifestazione "Giornate del Madagascar 2013", organizzate quest'anno a Roma, in continuità con le precedenti edizioni torinesi, in collaborazione con ilMuseo Regionale di Scienze Naturali di Torino e con le Associazioni Malagasy Miray di Torino eTetezana Onlus di Roma.
All'inaugurazione della mostra, seguirà una proiezione di immagini del Madagascar, doveSimone Sbaraglia ha svolto numerosi viaggi fotografici.
Simone Sbaraglia è un fotografo naturalista, vincitore del Campionato Italiano di Fotografia Naturalistica Oasis Photocontest 2012 e, per due anni consecutivi, del prestigioso concorso Internazionale Glanzlichter.
Costantemente in viaggio nei cinque continenti per documentare l'armonia e la fragilità del nostropianeta, nella speranza che possa essere preservato per le generazioni future, le sue opere sono attualmente in mostra allo Smithsonian Natural History Museum di Washington DC.
Un viaggio alla ricerca di attimi di bellezza, da custodire come testimonianza preziosa di un mondo naturale in pericolo. Una chiave di lettura forte quella trasmessa da Sbaraglia, un tentativo di recuperare ed apprezzare lo splendore della natura che ci circonda, troppo spessodimenticato.
La mostra si inserisce nella manifestazione "Giornate del Madagascar 2013", organizzate quest'anno a Roma, in continuità con le precedenti edizioni torinesi, in collaborazione con ilMuseo Regionale di Scienze Naturali di Torino e con le Associazioni Malagasy Miray di Torino eTetezana Onlus di Roma.
All'inaugurazione della mostra, seguirà una proiezione di immagini del Madagascar, doveSimone Sbaraglia ha svolto numerosi viaggi fotografici.
Simone Sbaraglia è un fotografo naturalista, vincitore del Campionato Italiano di Fotografia Naturalistica Oasis Photocontest 2012 e, per due anni consecutivi, del prestigioso concorso Internazionale Glanzlichter.
Costantemente in viaggio nei cinque continenti per documentare l'armonia e la fragilità del nostropianeta, nella speranza che possa essere preservato per le generazioni future, le sue opere sono attualmente in mostra allo Smithsonian Natural History Museum di Washington DC.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology