So far so close
So far so close, Casa delle culture del mondo, Milano
Dal 4 July 2013 al 21 July 2013
Milano
Luogo: Casa delle culture del mondo
Indirizzo: via Natta 11
Orari: da martedì a venerdì 10-18.30, sabato e domenica 14-20
Curatori: Adelinda Allegretti
Enti promotori:
- Provincia di Milano/Assessorato Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 328 6735752
E-Mail info: allegretti@allegrettiarte.com
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura/spazi/la_casa/
La mostra, promossa da Provincia di Milano/Assessorato Cultura, nasce con l’intento di dare al visitatore una visione sullo spaccato artistico europeo contemporaneo, attraverso opere a tema libero nell’ambito della pittura, della fotografia, della computergrafica e della scultura di 24 artisti di provenienza europea e americana (Beate Axmann, Germania; Livia Balu, Svizzera; Nancy Barwell, Francia; Philip Barwell, Francia; Jörg Bollin, Germania; Franz Bucher, Svizzera; Christine Cézanne-Thauss, Austria; Marianne Emmenegger, Germania; Kenneth Engblom, Svezia; Maria Fatjó Parés, Spagna; Susie Gadea, Perù; Sandra Groeblinger, Austria; Petra Hasselbring, Germania; Stefan Havadi-Nagy, Germania; Kohlene Hendrickson, USA; Beate Kulina, Germania; Erna Lang, Svizzera; Stefanie Macherhammer, Germania; Petra Mattes, Germania; Gabriele Schuller, Germania; Martin Sendlak-Rinkwitz, Germania; Su!, Germania; Petra Von Kazinyan, Austria; Regula Walther, Svizzera).
La scelta di non dare un tema agli artisti ha permesso di selezionare, nell’ambito della produzione di ciascuno, le opere più rappresentative del loro percorso artistico ed intellettuale. Questo consente una grande varietà di soggetti, dal figurativo all’informale, dalla natura alla tecnologia, dagli animali alla danza (intesa sia sul palcoscenico che come “danza macabra”, tema molto caro e diffuso nella Mittleuropa), dall’architettura all’impegno sociale. Per rispettare l’internazionalità dello spazio espositivo, sono stati selezionati esclusivamente artisti non italiani, molti dei quali presentati per la prima volta in Italia, con opere inedite.
La scelta di non dare un tema agli artisti ha permesso di selezionare, nell’ambito della produzione di ciascuno, le opere più rappresentative del loro percorso artistico ed intellettuale. Questo consente una grande varietà di soggetti, dal figurativo all’informale, dalla natura alla tecnologia, dagli animali alla danza (intesa sia sul palcoscenico che come “danza macabra”, tema molto caro e diffuso nella Mittleuropa), dall’architettura all’impegno sociale. Per rispettare l’internazionalità dello spazio espositivo, sono stati selezionati esclusivamente artisti non italiani, molti dei quali presentati per la prima volta in Italia, con opere inedite.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
casa delle culture del mondo
·
beate axmann
·
livia balu
·
nancy barwell
·
philip barwell
·
franz bucher
·
marianne emmenegger
·
kenneth engblom
·
susie gadea
·
sandra groeblinger
·
petra hasselbring
·
kohlene hendrickson
·
beate kulina
·
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo