Spazi 2018

Spazi 2018, Fabbrica del Vapore, Milano
Dal 05 Ottobre 2018 al 07 Ottobre 2018
Milano
Luogo: Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Giulio Cesare Procaccini 4
Enti promotori:
- Comune di Milano
- City Art
Telefono per informazioni: +39 3317129157
E-Mail info: progettospazi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.spazi.info
Si terrà da venerdì 5 a domenica 7 Ottobre 2018, diffusa sul territorio e nella sede centrale della Sala delle Colonne della Fabbrica del Vapore, la terza edizione di SPAZI, progetto finalizzato alla valorizzazione delle realtà indipendenti e no-profit che attraverso la propria attività promuovono la diffusione dell'arte contemporanea in Italia e all'estero.
SPAZI 2018 è co-organizzato con il Comune di Milano Area Giovani, Università e Alta Formazionee coordinato da Marco Roberto Marellicon la collaborazione di Irene Angenica,Andrea Lacarpiae Dario Moalli.
Nato nel 2015 da un’iniziativa di Andrea Lacarpia come osservatorio dedicato alle diverse forme progettuali sviluppate negli ultimi anni da project space, spazi indipendenti, artist run spaces, collettivi, SPAZI è un progetto fluido, una rete che agevola il dialogo tra queste nuove realtà e il pubblico.
Nelle prime due edizioni, realizzate nel 2015 alla Fabbrica del Vapore e nel 2017 all'Edicola Radetzky, SPAZI si è strutturato come un raduno di project space provenienti da diverse regioni italiane, ospitati a Milano in un unico luogo. L'edizione 2018 si concentrerà sul contesto milanese, ponendosi come evento diffuso, coordinando un'apertura straordinaria delle realtà attive nel tessuto urbano e organizzando una serie di incontri, tavole rotonde e talk di approfondimento.
Il 5, il 6 e il 7 ottobre tutti i project space partecipanti al festival saranno aperti al pubblico dalle ore 18.00 alle ore 21.00.Una mappa con informazioni sintetiche su ogni spazio e il relativo progetto faciliterà i visitatori nell'individuazione dei luoghi. Ogni project space sarà libero di presentare un evento già in corso o di inaugurare un nuovo momento espositivo in concomitanza con il festival.
Negli stessi giorni, un ricco programma di eventi attiverà la Sala delle Colonne della Fabbrica del Vapore (sede centrale del festival) con mostre, talk, ospiti speciali e momenti di incontro dove far dialogare studenti e giovani artisti fra di loro e con esperti del settore.
I project space che prenderanno parte al festival,selezionati attraverso open call, sono: 14 mq - spazio cavo, ASSAB ONE, Cabinet, CasaCiccaMuseum,CIRCOLOQUADRO arte contemporanea, Dimora Artica, ERRATUM, GAFFdabasso, MOOR, Rehearsal Project + Current, SpazioFico,Spazio Gamma, Studioeo, Uno a Uno project,Vegapunk.
La Sala delle Colonne della Fabbrica del Vapore ospiterà Diorama edizioni,Galleria Inconsueta,Porto dell'Arte e SkiesLab, laboratorio curatoriale con Bite the Saurus, Giulia Collettie Claudia Contu, coordinato da Dario Moalli.
Tutte le informazioni relative agli eventi artistici e alle altre attività aperte durante la manifestazione sono consultabili nel sito www.spazi.infoe nei canali social.
SPAZI 2018 è un progetto promosso dall’associazione culturale City Art, realizzato in collaborazione conil Comune di Milano, Area Giovani, Università e Alta Formazione e con il patrocinio diG.A.I. Giovani Artisti italiani.
Media partner dell'evento sono Forme Unichee Artoday (che seguirà la campagna instagram).
L'immagine coordinata della Sala delle Colonne è realizzata in collaborazione con lo studio di architettura FUZZ Atelier.
Le immagini fotografiche dell'evento sono realizzate dallo studio di fotografia Deaduesotto il coordinamento di Andrea Stillone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale