Studi Festival #3

Studi Festival #3
Dal 14 March 2017 al 18 March 2017
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
E-Mail info: info@studifestival.it
Sito ufficiale: http://www.studifestival.it
Per 5 giorni in primavera in tutta la città gli studi d’artista aprono le porte al pubblico con mostre collettiveed eventi coinvolgendo altri artisti e ospiti nazionali e internazionali. L’anno scorso in 5 giorni Studi Festival ha presentato oltre 100 mostre ed eventi a cui hanno partecipato almeno 5.000 visitatori.
Studi Festival mette in relazione gli artisti e il pubblico attraverso la scoperta di luoghi inaspettati, solitamente non visitabili. Questo festival disegna così una mappa sinergica e fluida della ricerca culturale in città.
Studi Festival fotografa e racconta in modo trasversale la scena dell’arte contemporanea milanese grazie a un dispositivo semplice ma efficace: gli artisti aprono i loro studi invitando altri artisti ad esporre, attivando così uno scambio di energie e creatività. Mostre, collettive, performance, happenings ed eventi si susseguono in un percorso che attraversa l’intera area urbana di Milano.
Il festival è totalmente gratuito sia per gli artisti sia per il pubblico. Studi sta diventando un evento guida per la vita culturale della città.
Gli studi e gli spazi no profit che partecipano a Studi Festival sono aperti tutti i giorni della manifestazione dalle 14 alle 17.
Per facilitare le visite e gli scambi e per dare un “ordine” ai tanti eventi organizzati, la città viene suddivisa in 5 zone, creando per ognuno dei 5 giorni del festival altrettante Serate Focus che raggruppano gli eventi dal vivo dalle 18 alle 21.
Il calendario dei focus sarà così diviso:
martedì 14 marzo focus Milano nord est mercoledì 15 marzo focus Milano est giovedì 16 marzo focus Milano sud venerdì 17 marzo focus Milano ovest e centro sabato 18 marzo focus Milano nord ovest domenica 19 marzo “Liberi tutti dopofestival”
tutte le mostre rimarranno aperte a discrezione dei partecipanti. E’ distribuita gratuitamente una mappa della città con un calendario-programma degli eventi. Sui social e sul website di Studi il pubblico e gli artisti troveranno informazioni, news e approfondimenti del festival, oltre alle immagini e commenti sulle mostre pubblicate giorno per giorno.
GLI IDEATORI E CURATORI DI STUDI FESTIVAL
Vincenzo Chiarandà e Anna Stuart Tovini
Artisti visivi, lavorano in duo dal 1984 con il nome Premiata Ditta realizzando progetti relazionali e partecipando a mostre internazionali. Nel 1995 hanno fondato (con Emanuele Vecchia) UnDo.Net, network online che produce e diffonde cultura contemporanea attraverso la partecipazione diretta di artisti, curatori e istituzioni.
Claudio Corfone
Artista visivo, vive e lavora a Milano. Si occupa di scultura, pittura e soprattutto di realizzare progetti assieme ad altri artisti.
Rebecca Moccia
Giovane artista che vive e lavora tra Milano e Venezia, la cui ricerca ha da subito sottolineato l'attitudine alla collaborazione e al confronto con altri artisti, finalizzato alla creazione di progetti e al dibattito costruttivo sull'arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica